Ormai inutile dire che lo Spezia sta conducendo una stagione ben al di sopra di tutte le nostre più rosee aspettative. Già dal vivo è sotto gli occhi di tutti la qualità del gioco espresso dalla squadra di D'Angelo, per non parlare della forza e la fame del gruppo. Poi, ad avvalorare tutto questo, ci sono i numeri che spesso non rappresentano poi la realtà dei fatti ma nel caso dello Spezia non fanno altro che confermare l'incredibile cavalcata in atto.
Una statistica su tutte che mostra il grande potenziale delle aquile è il dato dei gol attesi (xG) ovvero il metro di misura che quantifica la probabilità che una squadra ha di fare un gol in relazione ai tiri e alle occasioni da gol create. Lo Spezia non ha il miglior attacco del campionato ma ha la maggior percentuale di tramutare un azione d'attacco in un gol. Le aquile registrano il 41,9% contro il 39 per cento delle due principali rivali (Pisa e Sassuolo) che quindi non concretizzano quanto lo Spezia. Ma non solo, lo Spezia è primatista anche sull'altro lato del campo con la miglior difesa del campionato (17 i gol subiti) e il maggior numero di porte inviolate, ben 13 in 25 gare (52%).
Venendo ad analizzare invece il prossimo impegno dello Spezia contro il Modena previsto per domani alle ore 15, le statistiche non sorridono ai bianchi. I canarini, infatti, hanno costruito un vero e proprio fortino nel passato quando hanno affrontato lo Spezia al 'Braglia'. Nei 15 incontri disputati in Emilia, lo Spezia ha ottenuto una sola vittoria a fronte di 5 pareggi e 9 vittorie del Modena. Lo Spezia cercherà al 'Braglia' di sfatare un altro tabù: dopo aver vinto le ultime due trasferte con Cittadella e Carrarese, le aquile proveranno a fare tris, cosa che manca allo Spezia dalla stagione 2006/7. In quell'occasione le aquile riuscirono a sconfiggere a domicilio Crotone, Pescara e Lecce.