fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Spezia, il fiore all'occhiello di FC32: sviluppo dei calciatori e sostenibilità per un futuro in Serie A In evidenza

di Luca Vaccaro - Il progetto mette al centro lo sviluppo del calciatore e il raggiungimento dell'indipendenza finanziaria

Prima il closing, poi la nomina del nuovo consiglio di amministrazione: lo Spezia Calcio è passato ufficialmente nelle mani di FC32 Global Holdings Inc. FC32 aggiunge così lo Spezia alla sua rete internazionale, che comprende già SKN St. Pölten, militante nella seconda lega austriaca, e il Cobh Ramblers FC di Cork, attivo nei campionati minori della Repubblica d’Irlanda. Il gruppo, fondato da Paul Francis, imprenditore con una visione globale del calcio e una particolare attenzione allo sviluppo sostenibile dei club, punta a espandere ulteriormente la propria rete nei prossimi anni. Tuttavia, lo Spezia Calcio rappresenta già oggi il sodalizio di punta di questo ambizioso progetto, destinato a diventare il fiore all'occhiello dell'intera galassia FC32.

Una rete con gli altri club appartenenti alla galassia FC32 sarà particolarmente utile per centrare uno degli obiettivi chiave: la crescita di talenti che possano affermarsi in maglia bianca e giocare ad alti livelli, contribuendo alla costruzione di un'identità forte e di una cultura sportiva radicata. Il progetto mette al centro lo sviluppo del calciatore attraverso tre pilastri: cultura e comunità, coltivando il legame indissolubile che lega la squadra alla sua gente; competizione, facendo si che i giocatori debbano competere per alzare gli standard complessivi della rosa; modelli da seguire, in modo che i più giovani possano avere esempi da cui imparare. Ciò avviene nell'ottica di una strategia che vede il gruppo ispirarsi a modelli di rilievo del calcio mondiale come Atalanta, Benfica, Borussia Dortmund e Ajax: si tratta di squadre che, pur non operando in una rete, negli anni sono state in grado di formare in casa talenti e far brillare questi ultimi nei palcoscenici più ambiziosi.

Il fine ultimo di FC32 è quello di avere lo Spezia stabile e competitivo in Serie A. Ciò nei piani del gruppo passa dal formare una base solida di giocatori che vogliono veramente vestire la maglia bianca. Parallelamente, la strategia prevede il raggiungimento dell'indipendenza finanziaria per mantenere quei calciatori, ma solo quando essi desiderano restare. Se, infatti, un giocatore aquilotto verrà chiamato da uno dei club più grandi d'Europa e il sogno del ragazzo sarà quello di andare, il club lo supporterà. Un trasferimento che, però, non dovrà mai arrivare al costo di indebolire la stabilità competitiva dello Spezia.

 

 

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.