fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

La Spezia saluta la vela con il gran finale della Golfo dei Poeti Sailing Week 2025 In evidenza

Tutti i risultati.

Si è conclusa con una giornata perfetta, illuminata dal sole e sospinta da un Maestrale generoso, la terza edizione della Golfo dei Poeti Sailing Week, che ha trasformato La Spezia nella capitale della vela del Mar Ligure. Il gran finale, andato in scena domenica 29 giugno, ha offerto uno spettacolo indimenticabile, con la Golfo dei Poeti Cup a incorniciare una settimana di sport, passione e tradizione.

Tra Molo Italia e la Passeggiata Morin, le imbarcazioni in gara hanno sfilato accompagnate dai suggestivi giochi d’acqua dei Rimorchiatori Riuniti, regalando ai tanti spettatori a terra un’emozione unica: un vero e proprio abbraccio tra mare e città.

Un percorso da cartolina

La regata ha attraversato l’intero Golfo dei Poeti, con partenza e arrivo alla Spezia e passaggi spettacolari davanti ai borghi marinari di Porto Venere, Tellaro e Lerici. Le condizioni meteo ideali hanno permesso agli equipaggi di esprimere al meglio le proprie qualità tecniche, offrendo un’autentica sfida tra le boe, combattuta fino all’ultima virata.

I risultati: vincitori e protagonisti

Classe ORC: trionfo per Melagodo di Luca De Luca e Federico Serafini, che ha approfittato di un’avaria all’albero di Valhalla di Marco Bruna. Terzo posto per Raffica 3 di Walter Tronconi.
Rating FIV Regata Performance: dominio assoluto per Off di Vincenzo D’Ippolito e Fausto Bugliani. Secondo posto per Arvel di Carlandrea Simonelli (C.N.M. Carrara), con a bordo un equipaggio di giovanissimi allievi. Medaglia di bronzo per Turan di Fabrizio Di Peppo (Y.C. Montecatini), penalizzata da un errore di rotta.
Rating FIV Regata Cruising: sfida interna al Circolo della Vela ERIX, con Sound of Silence di Roberto Buia a spuntarla su Teseo 2000 di Carlo Stefanini e Pingone di Mare di Guglielmo Cresci e Pepi Degl’Innocenti.
Vele Bianche Fast: vittoria per Duchessa di Piero Francese e Lilia Gattoronchieri. Al secondo posto Squilla Mantis dei fratelli Cerati, in difficoltà alla partenza. Chiude il podio Moitessier di Paolo Gigliola.
Vele Bianche Slow #1: prestazione impeccabile di Gioella di Marcello Lusardi & Family, che ha dominato sfruttando al meglio il Maestrale. Secondo Esprite Libre di Vito Gigliola, nonostante l’imbarco di un noto tattico locale.
Vele Bianche Slow #2: successo per Sylvie di Gianfranco Eva, che conquista anche il premio X2 per l’equipaggio in doppio. Sul podio Latte+ di Massimiliano Porta e Rosalita di Davide Barboni.
Classe Meteor: prova di forza per Avance de Galera di Roberto Capozza, timonata con maestria da Paolo Vaccarone, che ha lasciato il segno davanti a Stagalla di Biagio Pergola e Peolo II di Raffaele Mannironi.

Una macchina organizzativa impeccabile

Perfetta la gestione tecnica del Comitato di Regata, guidato da Attilio Cozzani, affiancato da Manuela Micheli, Davide Sampiero, Arianna Merani, Antonioli Rolando e Riccardo Poletti. Un’organizzazione elogiata da tutti i partecipanti per l’efficienza e la professionalità dimostrate in mare e a terra.

L’evento è stato organizzato dal Comitato dei Circoli Velici del Golfo della Spezia, con il patrocinio del Comune della Spezia e la collaborazione della Marina Militare – Comando Marittimo Nord e dell’Autorità Portuale. L’edizione 2025 è entrata a pieno titolo tra le celebrazioni ufficiali del Centenario del Palio del Golfo, rendendo ancora più significativa la manifestazione.

Grande partecipazione anche agli eventi collaterali: il Concerto del Mare in Piazza Verdi ha incantato il pubblico, mentre la rassegna Liguria da Bere ha trasformato Corso Cavour in un viaggio enogastronomico tra sapori, profumi e tradizioni liguri.

“Siamo orgogliosi di come la città abbia risposto: pubblico caloroso, organizzazione impeccabile e un mare che si è mostrato nel suo volto migliore”
ha dichiarato con soddisfazione Gianfranco Bianchi, presidente ad interim del Comitato.

L’appuntamento è già fissato: la Golfo dei Poeti Sailing Week 2026 tornerà con nuove sfide e nuove emozioni, pronta a confermare La Spezia come una delle capitali italiane della vela.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.