Saranno oltre 400 gli atleti provenienti da tutta Italia, con diverse eccellenze nelle varie specialità. Il programma vero e proprio partirà dalle ore 13,30, al mattino alle 11 le gare riservate agli esordienti.
Ingresso gratuito da Viale Fieschi o Via dei Pioppi, pausa pranzo con panini e porchetta a cura dell'associazione Tandem, con il ricavato destinato al Reparto di Oncologia dell'Ospedale Sant'Andrea.
Dalle 13,30 fino al tardo pomeriggio il programma prevede il lancio del martello, i 300 metri, i 400 ostacoli, il salto in alto, gli 800 metri, il salto in lungo "memorial Norberto Capiferri", i 200, il lancio del disco, i 3000 e in chiusura la novità delle staffette sulle distanze dei 100,200,300 e 400 metri, richiesta dal Global Calendar della World Athletics che consentirà agli atleti di entrare nel ranking delle più importanti manifestazioni internazionali.
In pista gli atleti di casa della Atletica Spezia Duferco, tra gli altri Ianko Lattarulo nei 200 metri, Elena Irbetti negli 800, Alice Franceschini nei 3000, Athos Palermo nel martello, Sasha Cheffey nel salto in alto, oltre a tanti atleti a livello nazionale, tra cui negli 800 Vittore Bonomini, Diletta Ballerini e Caterina Calligiana, nel martello Davide Costa primatista italiano, nei 400 ostacoli Jean Marie Robbie e Joao Carlos Pina Barros.