Sarzana, la Val di Magra, e non solo, hanno fatto sentire la propria voce. Oltre mille persone hanno attraversato le strade del centro cittadino, ieri, venerdì 13 giugno, con la profonda convinzione che non si possa restare in silenzio davanti a ciò che sta accadendo in Palestina.
Un segnale forte, che parla di partecipazione vera e ribadisce l’esistenza di un tessuto civile capace di mobilitarsi di fronte all’ingiustizia, al genocidio di un popolo, all’indifferenza e alla complicità internazionale.
Durante la manifestazione è stato ricordato Ali Rashid, onorando la sua vita di impegno civile e diplomatico, non solo per la libertà del suo popolo, ma anche per la costruzione di ponti di riconciliazione e di pace.
Con lo stesso spirito di profonda umanità, la città e le località limitrofe hanno risposto all’appello. Di fronte a migliaia di vittime innocenti, alla strategia di annientamento in corso a Gaza, e alla volontà dichiarata del governo di Israele di perpetrare il genocidio con le bombe e con la fame, siamo scesi in piazza per porre fine a tutto questo.
I partecipanti hanno chiesto: la fine della complicità con la politica criminale del governo Netanyahu, lo stop alle forniture di armi e a ogni legame con chi è responsabile di crimini umanitari, il pieno riconoscimento dei diritti fondamentali del popolo palestinese, e una pace giusta, fondata sulla convivenza pacifica tra popoli e culture.
È stata espressa una chiara volontà di continuare, resistere e dare continuità alla mobilitazione.
Un sentito ringraziamento è stato rivolto a tutte le realtà sociali, culturali, civili e politiche che hanno contribuito alla costruzione di questo appuntamento, alle amministrazioni comunali che hanno aderito e a tutte le persone che hanno scelto di esserci.
Dispiace l’assenza del Comune di Sarzana, proprio la città che ha ospitato la mobilitazione: un’assenza che pesa, sulla storia civile della città e su chi oggi la rappresenta.
"Uniti per la Pace - Val di Magra"
(ANPI Arcola, ANPI Castelnuovo Magra, ANPI Fosdinovo, ANPI Luni, ANPI S. Stefano di Magra, ANPI Provinciale La Spezia, ANPI Sarzana, ANPPIA Sarzana, Archivi della Resistenza, ARCI Val di Magra, Associazione In Sarzana, Associazione Gaza Fuori Fuoco, Associazione Mediterraneo, Associazione Sarzana Protagonista, CGIL La Spezia, Circolo ACLI Padre Damarco, Circolo Sandro Pertini, L'égalité, Legambiente Val di Magra, Alleanza Verdi Sinistra, Partito Comunista Italiano, Partito Democratico, Partito della Rifondazione Comunista, Movimento 5 Stelle)