fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Referendum, Comiti: "Abbiamo riportato al centro del dibattito temi troppo spesso ignorati" In evidenza

Il Segretario Generale CGIL della Spezia lo ritiene un punto di ripartenza dell'attività del sindacato.

"Nonostante il quorum non sia stato raggiunto, registriamo una buona affluenza al voto, segno tangibile dell'interesse e della sensibilità che molti cittadini e cittadine hanno dimostrato verso temi fondamentali per la vita democratica del nostro Paese. Questi risultati sono il frutto di una campagna referendaria generosa, capillare, che ha saputo attraversare i luoghi di lavoro, di studio e di socialità. Voglio rivolgere un sincero ringraziamento alle militanti e ai militanti della CGIL, ai partiti, alle associazioni ed al comitato provinciale referendario che in questi mesi si sono tutti impegnati con passione, competenza e grande abnegazione", afferma Luca Comiti, Segretario Generale CGIL della Spezia.

Comiti sottolinea un risultato comunque ottenuto dai referendum: "Abbiamo riportato al centro del dibattito pubblico e politico temi troppo spesso ignorati o rimossi: la dignità del lavoro, i licenziamenti illegittimi, la precarietà dilagante, la sicurezza nei luoghi di lavoro, i diritti di cittadinanza. Argomenti che toccano da vicino la vita quotidiana di milioni di persone. Il nostro grazie va anche e soprattutto alle lavoratrici e ai lavoratori, alle cittadine e ai cittadini che hanno scelto di recarsi alle urne, dimostrando attaccamento ai valori costituzionali, senso di responsabilità e partecipazione democratica".

Poi Comiti guarda avanti: "La nostra azione sindacale e politica non si ferma qui: continueremo, con ancora maggiore determinazione, a batterci per salari giusti, contro ogni forma di precarietà, per la sicurezza, la dignità del lavoro e il riconoscimento pieno dei diritti di cittadinanza. Questo non è un punto di arrivo, ma un punto di ripartenza e rilancio della nostra attività.
Il 34,95 % di votanti in provincia rappresenta un buon risultato da cui ripartire, siamo la seconda provincia ligure dopo Genova. La città della Spezia è al 35.01%. Nella nostra provincia abbiamo mobilitato circa 60.000 persone. Un segnale importante, che ci incoraggia a proseguire con ancora più forza e convinzione".

 

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
CGIL

Via Bologna, 9

Tel.: +39 0187547111
Fax: +39 0187516799

www.cgillaspezia.it/

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.