AFFLUENZA ORE 15.00 DI LUNEDI' 9 GIUGNO - DATI DEFINITIVI
Come prevedibili dai rilevamenti di ieri, non è stato raggiunto il quorum per i referendum sul lavoro e sulla cittadinanza. Per rendere valida la consultazione, infatti, avrebbe dovuto recarsi ai seggi il 50% + 1 degli aventi diritto. A votare, invece, a livello nazionale è stato solo il 30,6%.
Più alto della media italiana è il dato della provincia della Spezia, dove l'affluenza è stata del 34,95%
Ecco il dettaglio Comune per Comune
AMEGLIA 28,05%
ARCOLA 35,66%
BEVERINO 33,26%
BOLANO 33,55%
BONASSOLA 41,31%
BORGHETTO DI VARA 27,30%
BRUGNATO 27,75%
CALICE AL CORNOVIGLIO 29,77%
CARRO 27,36%
CARRODANO 38,59%
CASTELNUOVO MAGRA 36,96%
DEIVA MARINA 33,65%
FOLLO 33,19%
FRAMURA 34,57%
LA SPEZIA 35,01%
LERICI 35,86%
LEVANTO 36,11%
LUNI 34,71%
MAISSANA 28,25%
MONTEROSSO AL MARE 30,78%
PIGNONE 38,74%
PORTOVENERE 31,55%
RICCO' DEL GOLFO DI SPEZIA 32,20%
RIOMAGGIORE 49,35%
ROCCHETTA DI VARA 30,58%
SANTO STEFANO DI MAGRA 36,81%
SARZANA 36,17%
SESTA GODANO 32,36%
VARESE LIGURE 27,06
VERNAZZA 34,06%
VEZZANO LIGURE 38,29%
ZIGNAGO 27,39%
AFFLUENZA ORE 19.00 DI DOMENICA 8 GIUGNO
A livello nazionale l'affluenza supera di poco il 16,16%.
In Liguria il dato sale al 20,59%.
Nella provincia della Spezia l'affluenza si attesta al 20,04%, restando come al primo rilevamento delle ore 12.00 sopra la media nazionale.
Il comune della provincia in cui si è recato a votare, percentualmente, il maggior numero degli aventi diritto si conferma Bonassola (30,05%). Agli antipodi Zignago con l'11,56%
AFFLUENZA ORE 12.00 DI DOMENICA 8 GIUGNO
Il dato nazionale registra una affluenza per i referendum pari al 7,4%.
La Liguria va oltre la media nazionale, attestandosi al 9,3%. A livello provinciale La Spezia, con l'8,91%, si colloca dietro a Genova (10,1%) e precede di pochissimo Savona (8,9%). Molto distanziata Imperia al 6,39%).
Nella provincia della Spezia il comune con l'affluenza più alta è Bonassola, con il 14,55%. La percentuale più bassa, invece, è quella registrata nel comune di Rocchetta Vara (3,75%)
Rispetto al referendum abrogativo sull'acqua del 2011 (ultimo in cui venne raggiunto il quorum e si votò in due giornate), l'affluenza nazionale è in calo: allora, infatti, per il primo rilevamento si attestò all'11,6%.
Ricordiamo che i seggi sono aperti domenica 8 giugno dalle 7.00 alle 23.00 e lunedì 9 giugno dalle 7 alle 15.
Clicca qui per le informazioni sui cinque quesiti oggetto del referendum