fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

PD e Sarzana Protagonista attaccano la maggioranza: “Quartieri isolati e promesse non mantenute” In evidenza

di Redazione - La nota congiunta diffusa dal segretario del PD Marco Baruzzo e dai consiglieri Beatrice Casini, Franco Musetti, Vico Ricci, Matteo Tiberi, Sabina Ambrogetti e Andrea Tonelli

“Altro che successo, la passerella ciclopedonale è il simbolo di una città amministrata in modo approssimativo e autocelebrativo”. Il Partito Democratico e i consiglieri di Sarzana Protagonista puntano il dito contro l’assessore alle infrastrutture e opere pubbliche Giorgio Borrini e la giunta guidata dal sindaco Cristina Ponzanelli, accusandoli di minimizzare i ritardi e i disagi legati ai cantieri che interessano diverse zone della città.

Nel mirino dell’opposizione c’è in particolare la situazione tra via Paradiso, via Villefranche e via Falcinello, definite “un quartiere-gabbia”. A scatenare le critiche è stata la recente celebrazione del cantiere della passerella ciclopedonale da parte dell’assessore Borrini. “Nel novembre 2023 - scrivono in una nota congiunta il segretario del PD Marco Baruzzo e i consiglieri Beatrice Casini, Franco Musetti, Vico Ricci, Matteo Tiberi, Sabina Ambrogetti e Andrea Tonelli - la consegna dell’opera era prevista per la fine del 2024. Oggi si parla, forse, dell’estate 2026. Uno slittamento enorme che si cerca di vendere come un traguardo”.

“L’assessore Borrini - proseguono - dovrebbe chiarire se questi ritardi siano il risultato di una progettazione frettolosa, concepita per fini elettorali”. Ma le critiche non si fermano alla passerella: sotto accusa è anche lo stallo del ponte di via Falcinello, chiuso all’improvviso a settembre 2024 con la promessa di lavori brevi. “Un cantiere fantasma - scrivono - dove pochi operai si alternano tra lunghe pause. La data del 7 giugno per la riapertura è ormai una barzelletta. I cittadini vivono disagi quotidiani, e le attività commerciali sono in sofferenza”.

L’opposizione chiede chiarimenti sulla gestione del cronoprogramma e sul mancato utilizzo della fideiussione legata al piano Olmo Due, che - sostengono - "avrebbe potuto contribuire al finanziamento delle opere pubbliche". A preoccupare è anche la possibile apertura, nei prossimi mesi, di un ulteriore cantiere in via San Francesco per interventi a carico di ACAM. “L’assessore può garantire che non inizieranno prima della riapertura del ponte di via Falcinello? Oppure anche questa paralisi verrà fatta passare come un inevitabile disagio?”

Infine, le forze di opposizione lamentano l’assenza di ascolto e coinvolgimento da parte dell’amministrazione: “Le consulte del centro storico e della Bradia hanno posto sollecitazioni legittime. Che risposte concrete sono arrivate? La visione di una nuova città non si costruisce solo con i milioni spesi, ma coinvolgendo la comunità in un nuovo piano urbanistico, che però - concludono - è sparito dai radar. Si continua ad amministrare a colpi di varianti”.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.