fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

"Tu cosa faresti con 800 miliardi?", a Follo il primo evento pubblico dell'Associazione Schierarsi

Per confrontarsi sul tema del riarmo.

L’Associazione Schierarsi, fondata nel 2023, nasce dall’esigenza di restituire voce e protagonismo ai cittadini in un contesto politico sempre più distante dalle istanze sociali e ambientali. L’obiettivo del movimento è promuovere una partecipazione attiva, consapevole e non violenta, attraverso iniziative concrete, informazione indipendente e confronto democratico, in difesa dei beni comuni, della giustizia sociale e della pace.

Sabato 17 maggio 2025, a partire dalla mattina, si terrà il primo evento pubblico dell’associazione a Follo.

"Durante l’iniziativa sarà allestito un banchetto informativo per raccogliere i pareri della cittadinanza sul tema del riarmo in Europa, che prevede una spesa di 800 miliardi di euro nei prossimi anni. L’obiettivo dell’evento è sensibilizzare la popolazione su una questione di cruciale importanza e stimolare una riflessione collettiva, promuovendo un’alternativa fondata sul dialogo, la cooperazione e la pace", affermano dall'associazione.

Dettagli dell’evento:
Data: Sabato 17 maggio 2025
Luogo: Follo, Piazza Principale
Orario: Dalle 9:00 alle 13:00

 

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.