fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Migliarina, consigliere Raffaelli sulla palazzina ARTE: “Degrado e insicurezza, Comune intervenga” In evidenza

di Redazione - “I residenti sono ormai esasperati e hanno portato le loro denunce anche in sede pubblica”, si legge nell'interpellanza del consigliere Raffaelli

"Degrado, incuria e sicurezza compromessa". Sono questi i problemi denunciati dal consigliere comunale del Partito Democratico Marco Raffaelli in un’interpellanza presentata al sindaco e alla giunta comunale riguardo alla palazzina ARTE situata in via Carlo Alberto Naef 8, angolo via Boracchia, nel quartiere di Migliarina. Il documento segnala una serie di criticità che, secondo quanto riportato, sarebbero state più volte sottoposte all’attenzione dell’Istituto delle Case Popolari senza però ottenere risposte concrete o interventi risolutivi. “I residenti - si legge - sono ormai esasperati e hanno portato le loro denunce anche in sede pubblica”.

Tre i principali nodi segnalati: manutenzione delle aree verdi: l’assenza di cura degli spazi esterni da parte di ARTE, con alberi ormai ritenuti potenzialmente pericolosi e privi di controllo; degrado e rifiuti: la presenza di una vera e propria discarica a cielo aperto sulla terrazzina di un appartamento sfitto al primo piano, con oggetti abbandonati che attirano roditori e creano disagio ai vicini; sicurezza nel garage: l’accesso ai box auto è sempre aperto per via del cancello rotto, il che avrebbe favorito l’ingresso di soggetti dediti a occupazioni abusive e attività illecite, come lo spaccio.

Alla luce di questa situazione, il consigliere Raffaelli chiede all’amministrazione comunale di attivarsi presso ARTE per ottenere un intervento immediato e risolutivo, e vuole sapere quali azioni l’Istituto abbia promesso di intraprendere e in quali tempistiche. “Non è più accettabile - dichiara Raffaelli - che i cittadini siano lasciati soli a convivere con simili condizioni di degrado e pericolo. L’amministrazione deve pretendere risposte concrete da ARTE”.

Di seguito l'interpellanza in allegato. 

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.