Lunedì 7 luglio 2025, alle ore 21:30, l’Arena Cinema sotto le stelle del Porto Mirabello ospita la prima proiezione del film “Il complottista”, presentato dal regista Valerio Ferrara e interpretato da Fabrizio Rongione, Antonella Attili, Ilir Jacellari e dal castellazzese Fabrizio Contri.
“Il complottista” è una commedia sulle teorie cospirative che unisce ironia e riflessione per offrire uno sguardo disincantato sul mondo contemporaneo. Il film si addentra nei pensieri e nei comportamenti ossessivi del protagonista senza giudizio, raccontando le conseguenze delle sue azioni sulle persone attorno a lui. Un ritratto lucido dell’Italia del rancore e del risentimento.
Ferrara, uno dei più promettenti giovani registi italiani, è stato premiato a Cannes nel 2022 nella sezione Cinéf con il cortometraggio “Il barbiere complottista”, saggio di diploma del Centro Sperimentale di Cinematografia. Con questo lungometraggio, espande la narrazione da 19 a 85 minuti, approfondendo tematiche personali e sociali con empatia e sensibilità.
La sceneggiatura del film è firmata dallo stesso Valerio Ferrara insieme ad Alessandro Logli, figlio del noto regista, scrittore e sceneggiatore spezzino Paolo Logli, e a Matteo Petecca.
BIOGRAFIA ALESSANDRO LOGLI
Alessandro Logli è nato a Sarzana il 23/06/1992. Cresciuto a Roma e diplomato in sceneggiatura al Centro Sperimentale di Cinematografia, triennio 2019-2021, nel 2021 firma il cortometraggio “Notte romana” di Valerio Ferrara, presentato in concorso e menzione speciale FEDIC alla Settimana Internazionale della Critica a Venezia 2021 e in cinquina finalista ai David di Donatello e ai Nastri d’Argento 2022. Sempre nel 2021 vince, con Francesca Nozzolillo ed Elisa Pulcini, il “Premio Carlo Bixio” al miglior concept di serie con “Piante grasse”. Nel 2022 firma il cortometraggio “Il barbiere complottista” di Valerio Ferrara, primo corto italiano a vincere il primo premio nella sezione “La Cinef” del Festival di Cannes 2022, poi selezionato in cinquina finalista ai David di Donatello e ai Nastri d’Argento 2023. Nel 2023 firma il cortometraggio “Sognando Venezia” di Elisabetta Giannini, premio speciale al miglior esordio alla regia ai Nastri d’Argento 2024. Sempre nel 2023 scrive soggetto e sceneggiatura del film “Grosso guaio all’Esquilino – La leggenda del kung fu”, regia degli Younuts! e prodotto da Lucky Red e Amazon. Nel 2024 firma soggetto e sceneggiatura del film “Il complottista” di Valerio Ferrara, prodotto da Elsinore Film e Wildside.