fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Massarenti al Castello San Giorgio il suo provocatorio “Come siamo diventati stupidi”

Il “politicamente corretto”, insieme a Internet, è tra i sospettati principali dell’offuscamento dell’intelligenza collettiva

Il prossimo appuntamento di “Notti al Castello”, la rassegna culturale dell’estate spezzina al Castello San Giorgio, è in programma per domenica 6 luglio alle ore 21.15 con la presentazione del libro di Armando Massarenti “Come siamo diventati stupidi. Una immodesta proposta per tornare intelligenti” (Guerini e Associati, 2024).

Dialogherà con l’autore Pietro Pietrini, neuroscienziato e divulgatore, per approfondire i contenuti di un volume provocatorio e lucido, che si interroga sullo stato della nostra capacità critica nel mondo contemporaneo.

Che siamo diventati tutti stupidi forse è esagerato dirlo. Ma secondo Massarenti, il principale vettore dell’intelligenza – un pensiero critico basato su sapere solido, apertura e antidogmatismo – è diventato sempre più raro nelle società industrializzate, anche tra chi ha un alto livello di istruzione.

Il “politicamente corretto”, insieme a Internet, è tra i sospettati principali dell’offuscamento dell’intelligenza collettiva. Dal 2004, infatti, si è registrata una inversione del celebre “effetto Flynn”, che per un secolo aveva indicato un aumento del quoziente intellettivo medio.

Nel libro, l’autore analizza polarizzazione, tribalismo ed esibizionismo morale cresciuti sul web e la diffusione della censura nelle università, tanto americane quanto italiane. A farne le spese, secondo Massarenti, è la più preziosa delle conquiste civili: il pensiero autonomo e il liberalismo politico.

L’evento è a cura del Sistema Bibliotecario Urbano e della Mediateca Regionale Ligure “S. Fregoso”.

Ingresso libero fino a esaurimento posti

Info: Museo del Castello San Giorgio

  • Tel: 0187 751142
  • Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • FB/IG: @museocastellosangiorgio


(Foto da Facebook)

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Comune della Spezia

Piazza Europa, 1
19100 La Spezia

Tel. 0187 727 456 / 0187 727 457 / 0187 727 459
Fax 0187 727 458

www.comune.laspezia.it/

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.