fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

"Zazzarazzàz - Paolo Conte, il jazz e il Novecento" è l'esordio della nuova edizione de “I Luoghi della Musica” In evidenza

Uno spettacolo-concerto dedicato alla poesia, all’arte, alla musica di una grande firma del cantautorato italiano.

Domenica 6 luglio alle ore 21.15, in Piazza della Pace a Santo Stefano di Magra, si terrà un imperdibile spettacolo intitolato Zazzarazzàz (Paolo Conte, il jazz e il Novecento), che inaugurerà la XXXI edizione del Festival Provinciale “I Luoghi della Musica” 2025.

L’attore Roberto Alinghieri, in veste di voce narrante, sarà affiancato da una band composta da quattro bravissimi musicisti del nostro territorio: Michele Codeglia (voce), Davide L’Abbate (chitarra e piano), Andrea Cozzani (basso) e Riccardo Codeglia (batteria). Insieme daranno vita a uno spettacolo-concerto dedicato alla poesia, all’arte, alla musica e a una figura centrale del cantautorato italiano: Paolo Conte.

L’appuntamento vuole rendere omaggio al celebre cantautore, polistrumentista, pittore ed ex avvocato, classe 1937, considerato tra i più innovativi della musica italiana. Conte ha lasciato la professione forense nel 1974 per dedicarsi completamente alla carriera artistica, diventando un punto di riferimento della canzone d’autore.

Il concerto aprirà ufficialmente la trentunesima edizione dell’ormai storico Festival Provinciale “I Luoghi della Musica”, realizzato con il contributo di Fondazione Carispezia nell’ambito del bando “Cultura plurale, sostenibile e inclusiva”, e con il supporto dell’Assessorato alla Cultura della Regione Liguria.

Il Festival proporrà 16 spettacoli in 12 comuni della Provincia della Spezia: Ameglia, Arcola, Bolano, Brugnato, Castelnuovo Magra, Follo, La Spezia, Riccò del Golfo, Riomaggiore, Santo Stefano di Magra, Sesta Godano, Vezzano Ligure. Il cartellone, ormai un punto di riferimento per residenti e turisti, spazia tra vari generi musicali: classica, lirica, etnica, jazz, tango, folk, musiche da film, pop, rock, musica/recitazione e canzone d’autore.

Lo spettacolo è organizzato dall’Associazione Gruppo Strumentale Hyperion, con il contributo del Comune di Santo Stefano di Magra. L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti e non è prevista prenotazione.

Il programma completo è disponibile sul sito ufficiale: https://iluoghidellamusica.onweb.it/it oppure sulla pagina Facebook: iluoghidellamusica.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.