Nuovo appuntamento con la rassegna culturale estiva “Notti al Castello”, in programma venerdì 4 luglio alle ore 21.15 al Castello San Giorgio. Protagonista della serata sarà Francesco Orlandini, che terrà la conferenza “Peste del '600 e Covid-19 in Italia: analogie e differenze”, a cura dell'Associazione Amici del Museo Navale e della Storia.
La peste del Seicento e il Covid-19, pur distanti per contesto storico, presentano sorprendenti analogie che vanno oltre l’agente eziologico, il livello di conoscenza scientifica e la struttura sociale delle rispettive epoche.
Orlandini propone un’analisi delle due epidemie attraverso cinque traiettorie: storica, sanitaria, sociale, economica e culturale. Ne emerge un quadro che rimanda ai “corsi e ricorsi storici” di vichiana memoria e a un filo rosso che unisce le grandi crisi sanitarie della storia. L’umanità, infatti, ha spesso saputo imparare dal passato, ma altrettanto frequentemente ha ripetuto gli stessi errori, mostrando una certa tendenza alla rimozione collettiva (scotomizzazione) delle lezioni già apprese.
A cinque anni dall’inizio della pandemia di Covid-19, il confronto con la peste del '600 appare quanto mai attuale e offre preziosi spunti di riflessione per affrontare con maggiore consapevolezza il futuro.
L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.
Info:
Museo del Castello San Giorgio
Tel. 0187 751142
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
FB/IG: @museocastellosangiorgio