Il cantiere per l'ampliamento del Canale del Cappelletto sta proseguendo a ritmo sostenuto e, per svolgere una fase particolarmente complessa dei lavori, è stata introdotta una modifica alla viabilità che durerà circa 40 giorni: senso unico attivo in direzione La Spezia – Lerici.
L’intervento è parte di un’opera strategica per la messa in sicurezza idraulica della città. L’obiettivo è ricostruire la canalizzazione del torrente Cappelletto per limitare gli allagamenti ed eliminare il “collo di bottiglia” sotto Viale San Bartolomeo, dove la sezione del corso d’acqua si restringe. Questo permetterà un miglior deflusso delle acque.
La scelta di avviare i lavori nel periodo estivo è legata a una serie di fattori favorevoli: il canale è in secca, le scuole sono chiuse, molte aziende hanno personale in ferie e il traffico è ridotto, con un maggiore uso di veicoli a due ruote. Tutto ciò consente di lavorare con maggiore efficienza e minori disagi.
Pierluigi Peracchini, sindaco della Spezia, dichiara: "L'intervento di ampliamento del canale del Cappelletto è fondamentale per ridurre il rischio idraulico e, di conseguenza, contenere allagamenti ed esondazioni in caso di forti piogge, fenomeni atmosferici purtroppo sempre più frequenti. In questo periodo è stata programmata la fase più complessa dei lavori, ovvero la realizzazione del nuovo percorso per il deflusso delle acque meteoriche, che comporterà una modifica temporanea alla viabilità. Questa Amministrazione sta affrontando problematiche mai risolte in passato, con l'obiettivo di migliorare concretamente la qualità della vita in città".
La nuova temporanea viabilità prevede:
- Senso unico attivo in Viale San Bartolomeo dalla Spezia verso Lerici.
- Divieto di transito nella direzione opposta (Lerici – La Spezia) nel tratto compreso tra via Tazzoli e via Saffi.
- Viabilità alternativa consigliata: Viale Carducci e Via del Popolo.
A causa della modifica alla viabilità, anche il servizio di trasporto pubblico ATC subirà variazioni temporanee nel percorso in direzione Lerici – La Spezia centro.
Fermate temporaneamente soppresse:
- Via Giulio della Torre
- Viale San Bartolomeo civico 185
- Viale San Bartolomeo civico 125
- Viale San Bartolomeo – Piazza Giobatta Paita
Nuove fermate attivate:
- Via Giulio della Torre (in nuova posizione)
- Corso Nazionale
Le nuove fermate sono opportunamente segnalate sul posto. Si invita l'utenza a prestare attenzione alla segnaletica temporanea e a consultare i canali ufficiali di ATC per eventuali aggiornamenti in tempo reale.
I lavori, che dureranno circa 40 giorni, prevedono uno scavo di grandi dimensioni che occupa l’intera carreggiata. Contestualmente, sarà realizzato anche un intervento sul nuovo acquedotto per ottimizzare tempi e ridurre futuri disagi, operando con due cantieri distinti ma simultanei nella stessa zona.
L’Amministrazione invita tutti i cittadini a prestare massima attenzione alla segnaletica temporanea e a preferire percorsi alternativi, soprattutto nella zona di Viale Carducci.
In questi giorni la città è interessata da cantieri legati al PNRR, progetti strategici con tempistiche stringenti, destinati a migliorare e potenziare le reti di servizio. A questi si aggiungono anche lavori di asfaltatura che, pur comportando temporanei disagi, sono fondamentali per la sicurezza e il futuro della città, oltre che per il decoro urbano e l’efficienza delle reti (acqua, luce, gas, telecomunicazioni).
(Foto: Comune della Spezia)