A seguito di recenti segnalazioni e polemiche relative alla presenza di cinghiali in alcune aree urbane della città, l’Amministrazione Comunale intende ribadire quanto già stabilito dall’Ordinanza Sindacale n.66 del 6/08/2022, ancora in vigore.
Il provvedimento incarica gli agenti del Nucleo regionale di vigilanza faunistico-ambientale, nonché gli altri soggetti previsti dalla normativa vigente, di rimuovere i cinghiali adusi a frequentare le aree urbane in cerca di cibo. Le operazioni devono avvenire con i metodi ritenuti di volta in volta più efficaci, escluso l’abbattimento, garantendo la priorità all’incolumità delle persone, degli addetti alle operazioni e all’integrità delle cose.
È quindi assolutamente vietato procedere autonomamente all’abbattimento di cinghiali in ambiente urbano o periurbano.
Si ricorda inoltre il divieto di fornire alimenti o scarti alimentari ai cinghiali. Tutti gli abitanti e i proprietari di terreni nel territorio comunale sono tenuti a mantenere pulite e sgombre le aree da vegetazione infestante, al fine di evitare condizioni favorevoli all’insediamento dei cinghiali.
Si invita pertanto la cittadinanza a non intraprendere iniziative personali e a segnalare tempestivamente eventuali avvistamenti alle autorità competenti.