fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Ungulati in città: il Comune della Spezia ricorda che un'ordinanza ne vieta l'abbattimento In evidenza

 

Gli animali devono essere segnalati alle autorità competenti, senza intraprendere iniziative personali.

A seguito di recenti segnalazioni e polemiche relative alla presenza di cinghiali in alcune aree urbane della città, l’Amministrazione Comunale intende ribadire quanto già stabilito dall’Ordinanza Sindacale n.66 del 6/08/2022, ancora in vigore.

Il provvedimento incarica gli agenti del Nucleo regionale di vigilanza faunistico-ambientale, nonché gli altri soggetti previsti dalla normativa vigente, di rimuovere i cinghiali adusi a frequentare le aree urbane in cerca di cibo. Le operazioni devono avvenire con i metodi ritenuti di volta in volta più efficaci, escluso l’abbattimento, garantendo la priorità all’incolumità delle persone, degli addetti alle operazioni e all’integrità delle cose.

È quindi assolutamente vietato procedere autonomamente all’abbattimento di cinghiali in ambiente urbano o periurbano.

Si ricorda inoltre il divieto di fornire alimenti o scarti alimentari ai cinghiali. Tutti gli abitanti e i proprietari di terreni nel territorio comunale sono tenuti a mantenere pulite e sgombre le aree da vegetazione infestante, al fine di evitare condizioni favorevoli all’insediamento dei cinghiali.

Si invita pertanto la cittadinanza a non intraprendere iniziative personali e a segnalare tempestivamente eventuali avvistamenti alle autorità competenti.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Comune della Spezia

Piazza Europa, 1
19100 La Spezia

Tel. 0187 727 456 / 0187 727 457 / 0187 727 459
Fax 0187 727 458

www.comune.laspezia.it/

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.