fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Laboratori estivi al Castello San Giorgio, il programma sino al 27 giugno

La Palazzina delle Arti e il Museo del Sigillo organizzano una settimana di attività dedicate ai bambini.

Dopo il grande successo del progetto “Divertiamoci imparando”, fortemente voluto dall’Amministrazione Peracchini e promosso dai Servizi Culturali del Comune della Spezia durante la stagione 2024/2025, Musei e Biblioteche proseguono la loro attività didattica anche in estate.

Sino al 27 giugno, presso il Museo del Castello San Giorgio, si svolgeranno i laboratori estivi organizzati dalla Palazzina delle Arti e dal Museo del Sigillo, con attività ispirate ai temi e ai patrimoni dei due musei.

Il programma

  • Lunedì 23 giugno – La leggenda del Serpente Piumato
    Realizzazione di “pintadere” in argilla ispirate a divinità precolombiane e decorazione di una borsa con motivi propiziatori.
  • Martedì 24 giugno – La regina Anna e l’incauto dono!
    Un viaggio nella Francia del XVII secolo per aiutare D’Artagnan con un salvacondotto realizzato con pergamena, inchiostro e ceralacca.
  • Mercoledì 25 giugno – Il Tangram e le sette pietre della saggezza
    Creazione di tessere geometriche in argilla colorata e sfida a ricomporre figure sempre più creative.
  • Giovedì 26 giugno – Una nuova prospettiva: La Spezia vista dall’alto
    Osservazione del paesaggio dalle terrazze del castello e realizzazione di un panorama dipinto su rullo.
  • Venerdì 27 giugno – La natura delle impronte
    Laboratorio di eco-printing con foglie e fiori e creazione di un erbario personale con la tecnica del sigillo.

Informazioni e iscrizioni

I laboratori si svolgeranno dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00, con appuntamento alle 8.30 presso il Castello San Giorgio, via XXVII Marzo, La Spezia.

Sono riservati ai bambini dai 6 agli 11 anni. La prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata:

  • telefonicamente allo 0187 751142
  • via email all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Costi di partecipazione:

  • Tariffa giornaliera: 20 euro
  • Tariffa settimanale: 80 euro
  • Tariffa scontata per fratelli: 15 euro al giorno, 60 euro la settimana

È prevista una merenda durante la mattinata. In caso di allergie o intolleranze alimentari, è necessario segnalarlo al momento della prenotazione.

I percorsi saranno attivati solo con il raggiungimento del numero minimo di partecipanti. I bambini dovranno indossare abiti comodi e un cappellino.

Si ringrazia per il sostegno Coop Liguria.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Comune della Spezia

Piazza Europa, 1
19100 La Spezia

Tel. 0187 727 456 / 0187 727 457 / 0187 727 459
Fax 0187 727 458

www.comune.laspezia.it/

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.