Il Parco Scientifico di Monte Viseggi ospita una serata speciale dedicata alla più ambiziosa infrastruttura orbitante mai realizzata: la Stazione Spaziale Internazionale, simbolo di collaborazione scientifica e tecnologica tra le principali agenzie spaziali del mondo.
Nel suggestivo contesto del parco, l’Associazione Astrofili Spezzini propone un evento immersivo che unisce divulgazione scientifica, laboratori per bambini, realtà aumentata e osservazione astronomica.
Data: Giovedì 18 luglio 2025
Orario di inizio: ore 19:30
Luogo: Parco Scientifico di Monte Viseggi – Osservatorio Astronomico "Luciano Zannoni"
Programma della serata
- Ore 19:30 – Astropic-nic nel parco
Un’occasione conviviale per cenare all’aperto circondati dal verde e dalla scienza. Porta la tua cena al sacco e preparati a vivere un’esperienza tra natura e universo. In attesa del tramonto, sarà possibile osservare il sole nell’area del parco a esso dedicata. - Ore 20:45 – "Lunaris: Aspettando il ritorno di Artemis"
Laboratorio didattico per bambini sul tema del ritorno dell’uomo sulla Luna, tra giochi, esperimenti e scenari ispirati al programma Artemis. - Ore 21:30 – Conferenza divulgativa con doppi relatori
Silvia Beghi, socia AAS e dipendente della D-Orbit, racconterà il ruolo della cooperazione internazionale nella gestione della ISS.
Claudio Cosci, ingegnere elettronico e formatore del programma NASA STEM Gateway, presenterà le tecnologie costruttive della ISS con materiali originali NASA.
Durante l’intervento sarà possibile esplorare la stazione in realtà aumentata con visori 3D. - Ore 22:30 – Serata astronomica e visita all’osservatorio
Chiusura dell’evento con osservazione guidata del cielo estivo tramite i telescopi dell’Associazione Astrofili Spezzini e visita all’Osservatorio Astronomico "Luciano Zannoni".
BIGLIETTI IN VENDITA su EVENTBRITE
È necessario acquistare il biglietto per partecipare:
https://www.eventbrite.it/e/stazione-spaziale-internazionale-una-casa-tra-le-stelle-tickets-1421903795529?aff=ebdsshios
Posti limitati – si consiglia la prenotazione anticipata.
Evento consigliato a famiglie, studenti, curiosi e appassionati di spazio e scienza.
Per informazioni:
www.astrofilispezzini.it
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Social: @astrofilispezzini
Whatsapp: 320.676703