fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

L’arte è ancora in grado di meravigliARTI? In evidenza

di Francesco Vito Ciaravino - Il SUNSPACE vara un nuovo progetto espositivo: mostre mensili gratuite e aperte a tutti per dare spazio agli artisti locali.

Il SUNSPACE di Via Sapri, centro ormai nevralgico per la cultura artistica spezzina, apre le porte a un nuovo progetto espositivo e performativo che inizierà nei prossimi giorni, dispiegandosi fino a novembre (nella prospettiva di una continuazione durante il resto di questo e del prossimo anno). Un calendario di mostre mensili, gratuite e aperte al pubblico, capace di rispondere alla domanda provocatoria posta dai quattro ideatori della rassegna: “L’arte è ancora in grado di meravigliarti?”.

In apertura Nicholas Figoli, Founder di SUNTIMES, il quale ha sottolineato la ferrea volontà di proporre il meglio degli artisti spezzini nel centro città, dando l’opportunità, a chiunque voglia, di riscoprire la bellezza artistica nella sua molteplicità: “Il SUNSPACE vorrebbe proporsi come casa contemporanea e indipendente delle menti creative del territorio. Siamo consci della loro presenza e proprio per questa ragione vogliamo accoglierli e creare una rete proficua. MeravigliARTI trova la sua matrice esattamente in questa dinamica”.

Della mancanza di spazi espositivi idonei nel nostro territorio, ha parlato anche Beppe Mecconi, scrittore e regista: “Alla Spezia era ben radicata una tradizione di gallerie artistiche dove proliferava la dimensione artistico/culturale e ci si confrontava sulle ultime tendenze. Parte da lì, allora, il nostro intento di ricreare tramite questo progetto, quella giusta dimensione d’espressione e di dibattito”.

Marzi Ratti, storica dell’arte, ha aggiunto: “Avendo fatto la storica dell’arte per tanti anni, so per certo che la nostra città non ha nulla da invidiare alle altre tradizioni artistiche dei grandi centri urbani limitrofi. Gli artisti producono e hanno bisogno di mostrarsi. Proprio in questo senso, qualsiasi mostra è sempre un puro atto di coraggio, e il SUNSPACE ha voluto cogliere questo aspetto della dinamica produttiva. Si è creata tra noi” – prosegue – “un’unione di intenti, per spingere ai massimi livelli questo nostro prodotto dell’arte locale”.

Conclude la presentazione l’intervento di Cristina Bisà, Manager ed esperta nel campo del Marketing e della Comunicazione: “Abbiamo voluto aggiungere tantissimi rami artistici a questa mostra, sottolineandone l’aspetto poliedrico. Nella nostra città, musica e danza sono tra i pilastri portanti dell’eccellenza artistica, dunque, abbiamo pensato a delle incursioni di queste discipline durante i vari giorni d’esposizione dei singoli pittori/scultori che verranno ospitati dal SUNSPACE”.

MeravigliARTI, così, si pone come una dinamica e raffinata realtà, che porta con sé l’intento di consolidare e dare visibilità a tutte quelle menti creative, molte volte, nascoste nell’ombra.

La missione di cui il “quartetto” si fa promotore prosegue poi con l’annuncio di una call nel mese di ottobre 2025 per artisti emergenti, dove ognuno di essi potrà iscrivere le proprie opere. Insomma, un vero e proprio concorso di pittura che vedrà protagonisti giovani dai 18 ai 35 anni, che abitano in un raggio di 200km dalla Spezia. I vincitori avranno un premio in denaro e l’opportunità di allestire una mostra personale all’interno della struttura del SUNSPACE.

Il prossimo appuntamento è giovedì 27 giugno, con Sergio Tedoldi, la cui mostra sarà visibile fino al 7 luglio. Dopodiché, sarà il turno di:
• Maura Jasoni, dal 18 luglio al 27 luglio.
• Cosimo Cimino, dal 26 settembre al 5 ottobre.
• Fabrizio Mismas, dal 24 ottobre al 2 novembre.

 

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.