fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

"Non solo prosa" per la seconda edizione della teatrale RIOMANAVOLA

11 appuntamenti, ad ingresso gratuito, da giugno a settembre.

Domenica 15 giugno alle ore 21,30 in piazza Castello inizia la seconda rassegna di teatrale RIOMANAVOLA, promossa dalla Pro Loco RIMAZU&MANAEA, in collaborazione con “RADICI”, col patrocinio del Comune di Riomaggiore. Dopo il successo della rassegna della scorsa stagione, l’edizione di quest’anno si caratterizza col sottotitolo “Non solo prosa”.

Sono 11 appuntamenti, ad ingresso gratuito, da giugno a settembre, sempre alle ore 21,30 nelle date indicate, a Riomaggiore al Castello e in piazza del Vignaiolo, a Manarola in piazza Capellini e in piazza Castello, a Volastra nel piazzale della Chiesa. La proposta di questa edizione è articolata con una visione più vasta del teatro, non solo prosa appunto, ci saranno quindi rappresentazioni di circo contemporaneo, clownerie e acrobatica, teatro comico, teatro sociale, esperienze di laboratorio, improvvisazione teatrale, spettacolo musicale, rituali poetici, proposte originali, suggestioni da vivere insieme. Gruppi non solo locali, ma che provengono da varie parti d’Italia (Milano, Roma, Fidenza, Massa Carrara).

Dopo il saggio di fine laboratorio del 15 giugno, si presenterà al pubblico il 20 giugno, in piazza Capellini a Manarola, il Teatro nelle foglie, ormai di fama internazionale, con “La dolce follia”, una storia di amore e di guerra, dove il circo incontra la narrazione orale, portando in scena la malinconia del teatro viaggiante di altri tempi e l’allegria della vita del circo.

Tutte le rappresentazioni avranno luogo in spazi all'aperto, sfruttando la bellezza naturale e architettonica dei luoghi, creando un connubio tra arte e paesaggio, offrendo sia ai residenti sia ai turisti un'esperienza unica di teatro sotto le stelle. E’ una offerta culturale popolare e vivace, che vuole stimolare risposte emotive, solleticare lo spirito, divertire, creare comunità, occasioni d’incontro umano, persone che incontrano persone attorno a proposte di crescita, per riconfigurare il territorio in cui viviamo in modo sempre più umano.

15 giugno domenica Manarola - Piazza castello - 25 giugno mercoledì Riomaggiore – Castello “L’istinto di narrare” - Saggio di fine laboratorio LEGGERE COL CORPO condotto da Sandro Tore.
20 giugno venerdì Manarola – piazza Capellini – Teatro nelle Foglie con “La dolce follia” – Circo contemporaneo. Con Nicolas Benincasa e Marta Finazzi. Comicità e poesia, racchiusi in una compagnia di teatro circo da Massa Carrara. Età del pubblico suggerita: 5-99.
27 giugno venerdì Riomaggiore – Castello – Francesco Busani con “Mind Cabaret” – Lettura del pensiero e altre meraviglie di un mentalista che non si prende troppo sul serio, da Fidenza (PR).
11 luglio venerdì Manarola – piazza Castello – I semplici SognaTTori con “Il paese perfetto” regia di Maurizia Riccobaldi, con Anna Di Mauro, Antonella Tofani, Cinzia Malegni, Ilaria Cantini, Lorenzo Morra, Lorenzo Sansica, Maurizia Riccobaldi, Nives Rabá, Roberto Benvenuto e con Alessandro La Rosa, Lello Accardo.  Fantasia e realtà si incrociano nella difesa dei diritti umani e civili, Teatro sociale da La Spezia.
25 luglio venerdì – Riomaggiore piazza del Vignaiolo – Francesca Dietrich con “Summer Time” – Clown, acrobatica e giocoleria, da Milano. Età del pubblico suggerita: 5-99.
1 agosto venerdì – Riomaggiore - Castello – Officine Tok presenta “Seconda me” di e con Elisabetta Dini, regia di Ines Cattabriga da Fivizzano (MS).
5 agosto martedì – Volastra - piazza della chiesa – MIRPO’ – Spettacolo d’ Improvvisazione teatrale. Sketch comici con gli spunti presi direttamente dal pubblico. (La Spezia) Età pubblico 10-99
22 agosto venerdì – Riomaggiore Castello – Si Viaggiare con “MERIGGIARE La musica e il paesaggio nella poesia di Eugenio Montale” – Poesia e musica con Ilaria Biagini polistrumentista, Sandro Tore attore, Debora Tresanini soprano, da La Spezia.
29 agosto venerdì - Manarola – piazza Castello - Donatella Mei & friends in: "Le allegre tardone di Shakespeare in 'Willy, perché ci hai disegnato così?” regia di Donatella Mei, con Annamaria De Santis, Donatella Mei, Ilaria Magi, Sergio Cammarota, Sabrina Menini. Teatro Comico da Roma.
5 settembre venerdì – Riomaggiore – Castello – Teatro Luna Blu con “No limits. Quando la disabilità diventa un’opportunità”. In collaborazione con l’associazione “Cultura autismo”, da La Spezia.

Tutti gli spettacoli sono a ingresso libero.

Per informazioni tel. 335.5219091 – mail agitalanciaçgmail.com

 

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.