fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Maria Cristina Mirabello racconta la "Storia del Battaglione Melchiorre Vanni"

Il 12 giugno a Santo Stefano Magra.

Giovedì 12 Giugno alle 18:15 presso la Biblioteca Cesare Arzelà di Santo Stefano Magra, sita in via Cesare Arzelà, 5 (viale della stazione) si terrà la presentazione del saggio di Maria Cristina Mirabello Storia del Battaglione "Melchiorre Vanni": IV zona operativa".

Il volume, edito dalle Edizioni Giacché per conto dell'Istituto storico spezzino della Resistenza e dell'Età contemporanea, ricostruisce per la prima volta la storia del "Vanni" dalle origini fino alla Liberazione: è un testo ricco, minuzioso, quasi enciclopedico, in cui la storia del Battaglione è ampiamente trattata grazie alla consultazione dei numerosi documenti di diversi archivi, anche privati.

Tra le vicende narrate, anche il drammatico rastrellamento del 20 gennaio 1945.

Il volume, che comprende anche dati statistici, tracce di memorie familiari, riflessioni sui nomi di battaglia e sulla presenza di partigiani stranieri, tratta inoltre sinteticamente la storia del PCI spezzino, cui il Battaglione "Vanni" è particolarmente legato, qui delineata dal giugno 1944 alla Liberazione, e si chiude con gli elenchi dei partigiani e patrioti componenti il Battaglione.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Comune di Santo Stefano di Magra

Piazza Matteotti
19037 Santo Stefano di Magra (SP)
Tel. 0187.697111

Mail: info@comune.santostefanodimagra.sp.it

www.comune.santostefanodimagra.sp.it

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.