fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Cerimonia di fine anno accademico per l'UniTre di Lerici In evidenza

Sottolineato il carattere intergenerazionale delle attività.

In un clima amichevole ed allegro si è concluso l'Anno Accademico 2024/25 dell'Unitre di Lerici.
Nella Sala Consiliare del Comune erano presenti ed hanno espresso la loro soddisfazione per le attività dell'Associazione il Sindaco Leonardo Paoletti, il vice sindaco Marco Russo, le assessore Lisa Saisi e Laura Toracca.

Le lezioni dell'Unitre sono state complessivamente 89, articolate in tre giorni settimanali; accanto ai corsi (composti di 4/5 incontri), sono state effettuate conferenze su argomenti di interesse generale, presentazioni di libri, percorsi articolati di prevenzione e medicina, corsi settimanali di lingua inglese e spagnola, visite guidate a mostre, concerti, opere liriche e balletti, oltre al recente laboratorio di burraco.
Frequenti anche gli incontri conviviali per consolidare conoscenze ed amicizie.

Molti i docenti presenti a cui è stato espresso il più vivo ringraziamento per l'impegno, la competenza e la disponibilità dalla Presidente Eliana Bacchini che nella sua relazione di fine anno ha sottolineato il carattere intergenerazionale delle attività UNITRE, che favorisce e privilegia le lezioni di docenti giovani o neolaureati.
Un grazie particolare alla prof.ssa Michela Ceccon. alla prof.ssa Gabriella Tartarini ed al Prof. Paolo Costi; così come al Dott Sandro Fascinelli che, coadiuvato dalla Prof.ssa Maria Luisa Eguez, cura gratuitamente e con grande impegno da 18 anni il prezioso giornalino "Lerici in" che spesso pubblica articoli che riguardano l'Unitre.

Grazie infine ai Mass media locali e ai gruppi facebook lericini che settimanalmente hanno accolto e pubblicizzato i programmi dell'Associazione.

Gli allievi del gruppo di Inglese guidati dalla prof.ssa Diana Cavanna hanno interpretato brani e testi teatrali in lingua con grande capacità e disinvoltura.

Simpaticissimo l'intermezzo del gruppo "Rosaberta" cui ha fatto seguito un bel rinfresco per augurare a tutti buone vacanze e dare l'arrivederci a settembre per le iscrizioni.

 

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.