fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Addio a Rina Moggia, ha contribuito a fare crescere le Cinque Terre coniugando tradizione e innovazione In evidenza

Dalla banda "La Monterossina" al commercio, dalla Pro Loco al mondo associativo: molto forte è stata la sua impronta.

Grande cordoglio per la morte, ad 83 anni, di Rina Moggia, figura centrale nella storia recente di Monterosso e delle Cinque Terre, di cui ha rappresentato per decenni uno dei volti più autentici e appassionati.

Confcommercio la ricorda così: "Rina Moggia, titolare dell'Albergo degli Amici di Monterosso, è stata presidente di Confcommercio Cinque Terre dalla fine degli anni '80 fino al 2011. Persona mite ma determinata, ha sempre lavorato con passione per la crescita del territorio. È stata protagonista nella costituzione del Consorzio Cinque Terre, attiva nella banda musicale di Monterosso e ha partecipato a numerose fiere internazionali in Europa per promuovere il territorio. In occasione dell'ottantesimo anniversario di Confcommercio La Spezia, le era stato consegnato un riconoscimento per il prezioso contributo offerto allo sviluppo dell' associazione e delle Cinque Terre. Confcommercio La Spezia esprime le sue più sentite condoglianze alla famiglia, alle figlie Stefania, Milla, Silvia e ai nipoti; ricordando Rina come una figura di grande valore per l'associazione e la comunità".

 

Il Consorzio Turistico Cinque Terre, di cui Rina Moggia è stata fondatrice e presidente fino al 2021, afferma: "La sua visione di cultura era radicata nella concretezza, nel lavoro quotidiano, nel desiderio di custodire e valorizzare l'identità delle Cinque Terre, sia sotto il profilo sociale che commerciale. Il suo impegno è stato costante e profondo: dalla banda musicale "La Monterossina" al commercio locale, dalla Pro Loco al mondo associativo, Rina è stata un punto di riferimento per chiunque volesse costruire qualcosa di duraturo nel paese. Per oltre trent'anni ha guidato Confcommercio 5 Terre con lungimiranza, favorendo la crescita delle attività locali e promuovendo un dialogo attivo tra istituzioni e operatori economici.

"Rina- aggiungono dal Consorzio - ha contribuito in maniera decisiva alla promozione della nostra destinazione, mantenendo sempre saldo il legame con le radici culturali e storiche del territorio. Il suo spirito, fatto di determinazione e dedizione, ha ispirato generazioni di imprenditori, artigiani, commercianti e volontari. Il suo esempio continuerà a vivere nelle tante iniziative nate dalla sua visione e nel lavoro quotidiano di chi, come lei, crede che le Cinque Terre vadano curate, amate e raccontate con rispetto. Il Consorzio Turistico Cinque Terre la ricorda con gratitudine e affetto, riconoscendo in lei una donna che ha saputo coniugare tradizione e innovazione, azione e memoria". 

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.