fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Il comitato provinciale per il SI ai referendum: "Continueremo ad impegnarci contro il lavoro povero e per la democrazia" In evidenza

Viene considerato un primo obiettivo raggiunto quello di aver portato al centro del dibattito le tematiche sul lavoro.

Il comitato provinciale per il SI ai referendum ringrazia tutte le elettrici e gli elettori che si sono recati al voto e tutte le cittadine e i cittadini che si sono imprgnati nella campagna referendaria, una appassionante esperienza di confronto e di riconnessione
con tante persone che da molti anni a questa parte si sono sentite sole e non rappresentate.

Il risultato ottenuto non è quello sperato, ma rappresenta un punto di partenza per continuare ad affrontare i temi della libertà e dignità del lavoro, facendo si che restino al centro della discussione politica del paese in modo permanente e non episodico.

Hanno votato oltre 14 milioni di persone in Italia, quasi 60.000 alla Spezia: un numero maggiore rispetto a quello degli elettori, in ogni elezione, sia dello schieramento di governo sia dello schieramento di opposizione, una forza quindi davvero considerevole che ha coinvolto persone di orientamento diverso e tanti giovani.

Ora, a fianco della CGIL, continueremo a impegnarci e ad ascoltare, a coinvolgere i lavoratori e i giovani contro il lavoro povero, insicuro e per la democrazia: perchè la democrazia si rafforza solo tutelando il lavoro.

Il comitato provinciale per il SI ai referendum

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.