fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

“Oltre i muri. Sconfinamenti e nuove visioni” è il tema di FRAleMURA FESTIVAL 2025 In evidenza

Quattro giorni di teatro, musica, giornalismo, comicità, interviste e incontri ad ingresso libero.

In seguito al grande successo della scorsa edizione torna FraleMura Festival, l’evento ideato e diretto da Livia Grossi, giornalista del Corriere della Sera, uno degli appuntamenti centrali del programma estivo del Comune di Framura, realizzato in collaborazione con Associazione Culturale “Tutta un’altra musica - Tam Tam”.
Quattro giorni a impatto zero dall’aperitivo a tarda serata, performance teatrali e musicali con artisti di primo piano che si esibiscono sui Palchi Naturali del borgo di Framura.
Un Festival per accorciare le distanze e creare un reale momento d’incontro tra artisti, aficionados, turisti e comunità locale dall’ora dell’aperitivo a tarda serata.

Tema
Il Focus di quest'anno è “Oltre i muri. Sconfinamenti e nuove visioni”, l’occasione per riflettere sul nostro vivere in ambito privato e collettivo, un viaggio che dal micro al macro pone al centro diritti, differenze culturali e generazionali, svelando dogmi e falsi miti, il tutto declinato in linguaggi e stili differenti.
A parlarne nel Teatro Antica Corte di Casella gli incontri e le interviste-spettacolo ideate esclusivamente per il Festival da Livia Grossi che anche quest’anno ha chiamato a raccolta artisti provenienti da mondi differenti.

Aperitivi Musicali con gli SLIDE PISTONS
Tutte le sere nella Piazzetta di Setta gli Aperitivi Musicali sono affidati agli Slide Pistons (Raffaele Kohler, Luciano Macchia e Francesco Sandokan Moglia).
Saranno loro a far ballare la piazza dallo Swing allo Ska per poi trasformarsi in “Pifferai magici” ed accompagnare il pubblico tra lucciole e lumini lungo la strada degli orti.
Un breve percorso che terminerà al Teatro Antica Corte di Casella, il nostro palcoscenico a cielo aperto dove il pubblico accoglie ed incontra gli artisti ospiti del Festival.

 

Gli artisti
Ospite speciale di questa settima edizione è Paolo Hendel. L’attesissimo comico toscano si svela tra personali aneddoti sugli inizi della sua carriera e riflessioni che ribaltano il mito della gioventù e il tabù della vecchiaia.
Ad aprire il cartellone sarà invece Mario Pirovano, erede artistico di Dario Fo e Franca Rame. L'attore racconta il suo straordinario percorso da allievo-tuttofare della compagnia dei Maestri all’affabulatore di oggi che porta nel mondo i monologhi e le giullarate del Nobel Dario Fo.
Subito dopo una sconfinatrice d.o.c, Camilla Barbarito accompagnata da Fabio Marconi.
L’eclettica cantante e performer contesa dalla scena teatrale e musicale (ha lavorato con Ivana Monti, Paolo Rossi, Musicamorfosi) qui è in scena con una straordinaria macedonia di canzoni, brani teatrali e sonorità, uno psichedelico mix attraversato dal bisogno di trasgredire i limiti, allargando sguardi e visioni. Una performance inedita pensata appositamente per FraleMura Festival.
Per raccontare l’amore o ciò che gli è più prossimo con la scrittura fuori dalle righe di Stefano Benni e Maria Mander, l’attore Valerio Bongiorno, prima del concerto finale, propone “Gino e Gina, e altre storie. Interludio d’amore”.
FraleMura chiude con un duo musicale d’eccezione: Sarah Stride (voce e percussioni) ed Alberto N.A.Turra (chitarra elettrica), una coppia di musicisti d.o.c già ospiti di prestigiosi Festival tra i quali JazzMI (Italia), Victoria Gasteiz Jazz Festival (Spagna), Saalfelden Jazz Festival (Austria), Rock in Opposition Festival (Francia).
A FraleMura propongono la loro nuovissima creazione, un concerto di grande impatto emotivo dove donne, ribellione e autodeterminazione sono le protagoniste, simbolo del riscatto e dei tanti muri abbattuti nelle loro vite. Da Nina Simone a Edith Piaf e Cesaria Evora, la diva a piedi nudi.


Incontri
Sul tema “Oltre i Muri” la presentazione del libro “Vita e libertà, contro il fondamentalismo” di Fabio Poletti e Cristina Giudici, e l’intervista-incontro condotta da Livia Grossi con (Don) Giulio Mignani, un prete fuori dalla Chiesa. L’ex parroco di Framura e Bonassola ci aggiorna sulla sua recente decisione di lasciare la chiesa cattolica e il sacerdozio, maturata in seguito alla sospensione ricevuta dall’istituzione ecclesiastica per le sue idee considerate “non conformi” su aborto, coppie omosessuali e eutanasia.


Novità
A proposito di “Sconfinamenti” per la prima volta FraleMura aggiunge 1 giorno al suo abituale calendario e lo fa andando a Castagnola (frazione Framura)
Lunedi 28 al circolo Acli, ore 18.30 Documentario “Renato il partigiano Tigre" regia di Claudio Rossi. Testimonianza dei partigiani di Montaretto, Levanto e Bonassola e la partecipazione di Enrico Bonarini. In dialetto ligure con sottotitoli.
Una serata dedicata agli 80 anni della Liberazione del fascismo per riflettere sulla necessità di Resistenza di ieri e di oggi.

 


PROGRAMMA

Venerdi 25 luglio
ore 19.30 : SETTA-PIAZZETTA Aperitivo musicale dal swing allo ska con gli SLIDE PISTONS. Raffaele Kohler, Luciano Macchia, Francesco Sandokan Moglia.
Ore 20-30 : CASELLA TEATRO ANTICA CORTE MARIO PIROVANO. L’erede artistico di Dario Fo e Franca Rame si racconta, da tuttofare di Compagnia a protagonista nei teatri del mondo. Intervista-spettacolo a cura di Livia Grossi
Ore 21.30 : CASELLA TEATRO ANTICA CORTE CAMILLA BARBARITO E FABIO MARCONI Performance. Una psichedelica macedonia di canzoni, brani teatrali e sonorità per Visioni altre.


Sabato 26 luglio
19.30 : SETTA-PIAZZETTA Aperitivo musicale con gli SLIDE PISTONS. Raffaele Kohler, Luciano Macchia, Francesco Sandokan Moglia.
Ore 20.30 : CASELLA TEATRO ANTICA CORTE - PAOLO HENDEL Intervista-spettacolo a cura di Livia Grossi. Il noto comico si svela tra personali aneddoti sugli inizi della sua carriera e riflessioni che ribaltano il mito della gioventù e il tabù della vecchiaia.


Domenica 27 luglio
ore 19.30 : SETTA-PIAZZETTA Aperitivo musicale con gli SLIDE PISTONS. Raffaele Kohler, Luciano Macchia, Francesco Sandokan Moglia.
ore 20.30 : CASELLA TEATRO ANTICA CORTE VALERIO BONGIORNO “Gino e Gina, e altre storie". Interludio d’amore.
Ore 21 : CASELLA TEATRO ANTICA CORTE Concerto con SARAH STRIDE e ALBERTO TURRA “Donne e ribellione”. Da Nina Simone a Edith Piaf e Cesaria Evora.


Lunedi 28 Luglio
CASTAGNOLA ore 18.30, CIRCOLO ACLI.
Documentario “Renato il partigiano Tigre" regia di Claudio Rossi. Testimonianza dei partigiani di Montaretto, Levanto e Bonassola e la partecipazione di Enrico Bonarini.
In dialetto ligure con sottotitoli.

 

FraleMura Festival, 25/28 Luglio 2025 – Framura (La Spezia).
Ingresso gratuito.
In caso di pioggia il Festival si terrà nella frazione Costa. Aperitivi Musicali nel Bar da Silvia, incontri e spettacoli all’oratorio.
Direzione artistica: Livia Grossi
In collaborazione con Associazione Culturale “Tutta un’altra musica - Tam Tam”.
Con il patrocinio di: Comune Framura
Con il contributo di: Framura Turismo, Iren, Sesta Terra Resort, Centro Autostima Donne Dr. Paola Leonardi-Framura. Un ringraziamento speciale a Giovanni Rebai.
Illustrazione di Gaia Cairo. Progetto grafico di Matteo Scarduelli.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.