fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Anche i rifiuti diventano "telematici" In evidenza

Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti: incontro informativo per le imprese da 11 a 50 dipendenti.

Nell'era digitale anche i rifiuti diventano telematici. Il RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la tracciabilità dei rifiuti) infatti è il nuovo sistema informativo di tracciabilità dei rifiuti gestito dal Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica che prevede la digitalizzazione dei documenti relativi alla movimentazione e al trasporto dei rifiuti con l'eliminazione totale del cartaceo. Confartigianato per sensibilizzare le imprese sta effettuando una serie di incontri.

A partire dal 15 giugno 2025, tutte le imprese con più di 11 dipendenti che producono rifiuti pericolosi e non pericolosi saranno tenute all'iscrizione al nuovo registro elettronico. L'iscrizione al RENTRI comporta anche l'obbligo di compilazione del registro di carico/scarico dei rifiuti esclusivamente in formato digitale, superando definitivamente la modalità cartacea.

Il prossimo seminario in Confartigianato si terrà lunedì 16 giugno alle ore 17.00, rivolto in particolare alle aziende da 11 a 50 dipendenti. Relatore sarà Enrico Taponecco, responsabile Sicurezza Confartigianato.

La partecipazione è gratuita, ma è richiesta la preiscrizione tramite il seguente link: https://surveyheart.com/form/68404ca75219a76cbf070d9d

Per informazioni: Tel. 0187.286632 / 0187.286651; mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Confartigianato

Via Fontevivo, 19
19125 La Spezia
Tel: 0187 286611

Email: segreteria@confartigianato.laspezia.it

www.confartigianato.laspezia.it/

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.