Giovedi 17 aprile alle ore 17.00, presso l’ex Oratorio di Santa Maria “In Selàa” di Tellaro (Lerici) si inaugurerà la mostra personale di Massimo Zanardi dal titolo “Focus”.
La mostra rimarrà aperta al pubblico fino al 27 Aprile con i seguenti orari:
Feriali 15.00 - 19.00
Sab - Dom 10.00 - 12.00 / 15.00 - 19.00.
In questa personale, Zanardi ha deciso di ampliare la fotografia di paesaggio per raccontare l’ambiente del Golfo dei Poeti seguendo una sua personale visione, che lo porta a mettere a fuoco ed ingrandire dettagli e particolari creando un racconto visivo articolato. Si tratta di un’indagine fotografica al contempo ricca ed essenziale, attraverso immagini dal forte potere evocativo, nelle quali i dettagli assumono un valore prorompente riempiendo la scena. Gli elementi immortalati, fino a quel momento invisibili, vengono effettivamente visti e notati dall’osservatore solo attraverso lo scatto, nel quale il fotografo li fa emergere portandoli alla luce. Una ricerca che ci proietta in un caleidoscopio di cromatismi e geometrie che raccontano il nostro ambiente, accompagnando chi non conosce questi luoghi a scoprirli una prima volta, e guidando chi già li vive ad osservarli secondo una prospettiva nuova e curiosa. Un viaggio di indagine poliedrico tra ombre, colori, luci e contrasti.
L’evento è patrocinato dal Comune di Lerici.
Informazioni: tel. 3292517853, mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., IG massimozanardi_photographer
Massimo Zanardi è un fotografo autodidatta nato il 21 agosto 1981 nella provincia di Venezia. La fotografia ha sempre avuto un ruolo dominante nel corso della sua vita. Nella sua crescita ha imparato ad osservare il mondo con un occhio diverso, come se lo guardasse attraverso il mirino della fotocamera, nel tentativo di bloccare l’attimo, di catturare il momento restituendo attraverso uno scatto la sua interpretazione del mondo che lo circonda. La fotografia, assieme alla passione per i viaggi, lo ha portato a realizzare innumerevoli immagini, in cui spesso il protagonista è il paesaggio. L’equilibrio, il silenzio e l’essenzialità sono tematiche sempre presenti nelle sue opere. Durante il suo percorso si è avvicinato anche alla fotografia di eventi, ai ritratti e nell’ultimo periodo alla street photography, genere questo che sta esplorando alla ricerca di una sua personale visione.
Premi:
- Settembre 2023: menzione di merito al XV CONCORSO INTERNAZIONALE di POESIA “CITTÀ di ACQUI TERME” con la fotografia “Immobile nel caos”;
- Aprile 2024: secondo classificato al PREMIO NEREIDI in occasione della Giornata del Mare - La Spezia con la fotografia “La mente del pescatore”.
- 2024: Primo premio XVI CONCORSO INTERNAZIONALE di POESIA “CITTÀ di ACQUI TERME” con la fotografia “La luce appartiene al cielo”;
- 2024: Primo premio XVI CONCORSO INTERNAZIONALE di POESIA “CITTÀ di ACQUI TERME” con la fotografia “Abitudini prima del caos”;
- 2024: menzione di merito al XVI CONCORSO INTERNAZIONALE di POESIA “CITTÀ di ACQUI TERME” con la fotografia “Confidenze alla luce del sole”;
- 2024: Secondo classificato al CONCORSO FOTOGRAFICO BIOEROI “LA MONTAGNA SOTTOSOPRA”
Esposizioni:
2023
- personale “Natura in Contrasto” presso il Castello di San Terenzo - Lerici (Sp); progetto selezionato
dalla Direzione regionale Musei della Liguria;
- personale “La montagna” presso Hotel Lech da Sompunt - Badia (Bz);
- partecipazione con alcune opere al progetto LAF Liberal Art Festival - Sarzana;
- esposizione presso Art Cafè - San Terenzo (Sp)
- esposizione presso Enoteca Baroni - Lerici (Sp)
2024
- esposizione presso Albergo Le Ondine - Tellaro (Sp)
- esposizione presso Enoteca Baroni - Lerici (Sp)
- personale “Pelago” presso Ex Oratorio S.Maria in Selaà - Tellaro (SP)
- bipersonale “Dialogo Emozionale” presso galleria Lattanzi - Carrara (MS)
- esposizione presso Art Cafè - San Terenzo (Sp)
- personale “In the shadow” presso la Fucina delle idee - Sarzana (SP)
- esposizione presso Hotel Europa ed Hotel Doria - Lerici (Sp)
- esposizione permanente presso Ristorante Essentiae -Tellaro, Lerici (Sp)
- esposizione in occasione delle “Giornate FAI d’autunno 2024 - Tellaro (Sp)
- esposizione presso La Sciammadda dei Vinaccieri Ballerini - Sestri Levante (Sp)