fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

A chi rivolgersi per la gestione delle campagne Google Ads?

Gestire una campagna Google Ads in modo efficace non è così semplice come può sembrare.

Impostare un annuncio, scegliere le parole chiave e definire un budget sono solo le basi: il vero lavoro sta nell’ottimizzazione continua, nel monitoraggio dei dati e nell’adattamento delle strategie per massimizzare il ritorno sull’investimento. Ma chi può occuparsi di tutto questo nel modo giusto?

Se sei un imprenditore o gestisci una PMI e vuoi investire in Google Ads senza sprecare denaro, la scelta del professionista a cui affidarti è fondamentale. In questo articolo vedremo quali sono le figure professionali che possono gestire una campagna pubblicitaria su Google e quali criteri considerare per fare la scelta migliore.

Gestire Google Ads da soli o affidarsi a un esperto?

Molti imprenditori, soprattutto all’inizio, provano a gestire Google Ads autonomamente. Google rende la creazione di una campagna abbastanza intuitiva, ma il vero problema arriva dopo:

  • Come scegliere le parole chiave giuste?
  • Come evitare di spendere troppo per ogni clic?
  • Come migliorare le conversioni senza aumentare il budget?

Senza esperienza e senza una strategia chiara, il rischio di bruciare il budget senza ottenere risultati concreti è molto alto. Ecco perché, nella maggior parte dei casi, rivolgersi a un professionista può fare la differenza.

Ma chi scegliere tra un consulente freelance, un’agenzia o un Google Partner certificato? Vediamo le opzioni disponibili.

Consulente Google Ads freelance: quando sceglierlo

Un consulente freelance specializzato in Google Ads è una buona scelta per chi:

✅ Ha un budget limitato ma vuole comunque una gestione professionale.
✅ Preferisce un contatto diretto con chi gestisce la campagna.
✅ Ha bisogno di un servizio personalizzato e flessibile.

I consulenti freelance esperti lavorano spesso con PMI e attività locali, offrendo strategie su misura e un rapporto più diretto rispetto a un’agenzia. Attenzione, però: verifica sempre le competenze e le recensioni prima di affidarti a un freelance.

Agenzia specializzata in Google Ads: i vantaggi

Le agenzie specializzate offrono un servizio più strutturato, con team dedicati alla gestione delle campagne pubblicitarie. Sono la scelta ideale per chi:

✅ Ha bisogno di gestire budget elevati e campagne complesse.
✅ Vuole un team di esperti che si occupi di tutto: dalla creazione degli annunci all’analisi dei dati.
✅ Necessita di servizi complementari come SEO, social media advertising e web analytics.

Le agenzie, però, possono essere meno flessibili e avere costi più alti rispetto a un consulente freelance. Se stai valutando questa opzione, assicurati che abbiano esperienza nel tuo settore e che forniscano report dettagliati sulle performance della campagna.

Google Partner certificati: una garanzia di qualità?

Esistono anche professionisti e agenzie certificati come Google Partner, il che significa che Google ha riconosciuto le loro competenze e la loro esperienza nella gestione delle campagne Ads. Affidarsi a un Google Partner può essere una garanzia in più di professionalità, perché:

✅ Hanno esperienza comprovata e gestiscono budget pubblicitari in modo efficace.
✅ Sono costantemente aggiornati sulle novità di Google Ads.
✅ Hanno accesso a strumenti avanzati e supporto diretto da Google.

Tra i professionisti certificati in Italia, Stefano Diversi è tra quelli più riconosciuti, con centinaia di recensioni positive e una lunga esperienza nella gestione di campagne di successo per PMI e aziende più strutturate.

Quali caratteristiche deve avere il professionista giusto?

Indipendentemente dal fatto che tu scelga un consulente freelance, un’agenzia o un Google Partner, ci sono alcuni aspetti fondamentali da considerare:

  • Esperienza nel tuo settore: Non tutte le campagne funzionano allo stesso modo. Chi ha già lavorato con aziende simili alla tua saprà come muoversi meglio.
  • Trasparenza nei costi: Diffida di chi non ti spiega chiaramente come vengono gestiti i costi della campagna e il suo compenso.
  • Analisi dei dati e report chiari: Un buon professionista non si limita a creare annunci, ma analizza costantemente i risultati per ottimizzare le campagne.
  • Strategia personalizzata: Google Ads non è “uguale per tutti”. Un professionista serio adatta la strategia alle esigenze specifiche del tuo business.
  • Supporto e comunicazione: Scegli qualcuno che sia disponibile a rispondere ai tuoi dubbi e a fornirti aggiornamenti regolari sui progressi della campagna.

Caso di successo: come la scelta giusta può fare la differenza

Un’azienda di servizi professionali aveva investito in Google Ads senza ottenere risultati concreti. Il motivo? Campagne impostate male e parole chiave generiche che attiravano clic inutili. Dopo aver affidato la gestione a Stefano Diversi, la strategia è stata completamente rivista:

? Analisi approfondita del target e delle parole chiave più redditizie.
? Annunci più persuasivi con call to action efficaci.
? Ottimizzazione della landing page per aumentare il tasso di conversione.

Dopo tre mesi, il costo per acquisire un nuovo cliente si era dimezzato e il numero di contatti generati era aumentato del 180%. La differenza tra una campagna fallimentare e una vincente sta proprio nella gestione.

Vuoi capire chi può gestire al meglio le tue campagne Google Ads?

Ogni business è diverso, e la scelta del professionista giusto dipende dalle tue esigenze specifiche. Se vuoi sapere qual è la soluzione più adatta per la tua azienda, il modo migliore è confrontarti direttamente con un esperto.

Stefano Diversi è uno dei consulenti più qualificati in Italia nella gestione di Google Ads, con un approccio basato su risultati concreti e strategie personalizzate. Se hai dubbi su chi scegliere o vuoi semplicemente un’opinione professionale sul miglior modo di investire il tuo budget pubblicitario, contattalo per una consulenza senza impegno.

Scegliere bene chi gestisce le tue campagne Google Ads può fare la differenza tra un investimento redditizio e una perdita di soldi. Ora sta a te fare la scelta giusta! ?

 

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.