fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Storia, cultura e cambiamenti sociali attraverso lo studio dei nomi delle strade: conferenza al Museo Etnografico In evidenza

Relatrice Enrica Salvatori.

“Storia arte e cultura della Lunigiana storica e della Spezia” è il ciclo di conferenze a cura del Museo Etnografico di cinque appuntamenti, tutti alle ore 17.00, fino a giugno.

Venerdì 11 aprile ore 17.00
I nomi delle strade e la nostra storia. Analisi dell’odonomastica spezzina per una cittadinanza attiva – Enrica Salvatori

Gli odonimi forniscono informazioni sull'urbanistica di una città, sulla sua storia, la cultura e i cambiamenti sociali nel tempo. Sono una fonte privilegiata per indagare come le città si sono evolute. La condivisione della loro analisi - attuata con un progetto pionieristico dell’Università di Pisa - consente una migliore partecipazione della cittadinanza alla scelta dei nomi delle strade e delle piazze ossia a una più onesta rappresentazione di se stessa.

 

Info
MUSEO CIVICO ETNOGRAFICO “GIOVANNI PODENZANA”
La Spezia - via del Prione 156
Tel. 0187 727781
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.etnografico.museilaspezia.it
Facebook: @museo.etnografico.sp
Instagram: @museoetnograficosp

 

 

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Comune della Spezia

Piazza Europa, 1
19100 La Spezia

Tel. 0187 727 456 / 0187 727 457 / 0187 727 459
Fax 0187 727 458

www.comune.laspezia.it/

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.