fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

A Sarzana Benedetto Randazzo, collaboratore di Peppino Impastato, giornalista ucciso per mano della mafia In evidenza

Incontrerà gli studenti nella Giornata nazionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie.

Benedetto Randazzo, collaboratore di Peppino Impastato - il giornalista ucciso nel 1978 a soli 30 anni per le sue denunce contro le attività di Cosa nostra - a Radio Aut, dove ha lavorato anche come speaker, sarà a Sarzana in occasione della “Giornata nazionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie”.

Sarà Randazzo a testimoniare agli studenti delle scuole cittadine la brutalità della criminalità organizzata venerdì 21 marzo alle ore 11 nella sala consiliare di palazzo civico.
Un incontro che, alla stregua di altri organizzati con gli studenti, vedrà Benedetto Randazzo parlare dell'amico Peppino Impastato in un clima emozionante e di grande partecipazione e coinvolgimento.

L'appuntamento, a cui parteciperà anche la Consulta comunale per la Legalità, va di pari passo all'approvazione della collaborazione con il Parco Nazionale della Pace di Sant'Anna di Stazzema per la realizzazione di un progetto di educazione alla legalità che coinvolgerà gli Istituti scolastici cittadini.
La proposta è stata approvata dalla Giunta comunale con atto n. 29 su proposta del sindaco Cristina Ponzanelli che ha tenuto per sé le politiche della legalità e della trasparenza.
La collaborazione con il “braccio operativo” del Parco Nazionale della Pace di Sant'Anna di Stazzema, l'associazione Colors for peace, per la realizzazione, nella nostra città, di un progetto di educazione alla legalità con momenti di incontro rivolti alla cittadinanza e soprattutto attività didattiche rivolte agli alunni degli Istituti scolastici cittadini.

Gli istituiti ad essere stati coinvolti nel progetto sono l'Istituto Comprensivo “Ilaria Alpi” e Istituto di Istruzione Superiore Parentucelli Arzelà e l'Istituto Alberghiero Casini sede di Sarzana, che venerdì vedranno partire un ciclo di incontri che hanno l'obiettivo di educare alla cultura della legalità.


(Nella foto Peppino Impastato)

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Comune di Sarzana

Palazzo Comunale
Piazza Matteotti, 1
19038 Sarzana(SP)
Tel. 01876141

E-mail: ufficio. ufficiostampa@comune.sarzana.sp.it

https://www.comune.sarzana.sp.it/

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.