fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Opposizione all'attacco sull'Area Enel: "Manca una strategia, la città deve essere coinvolta" In evidenza

di Luca Vaccaro - I motivi che hanno spinto la minoranza a richiedere il consiglio comunale straordinario che si terrà lunedì 17 marzo

La minoranza del consiglio comunale della Spezia ha tenuto ieri, sabato 15 marzo, una conferenza stampa presso la Sala delle Minoranze a Palazzo Civico per illustrare le motivazioni alla base della richiesta di convocazione di un consiglio comunale straordinario sul futuro dell'Area Enel di Vallegrande. L'appuntamento è fissato per lunedì 17 marzo. Alla conferenza erano presenti Martina Giannetti, capogruppo del Partito Democratico, Roberto Centi, capogruppo di LeAli a Spezia, Franco Vaira, consigliere di Avantinsieme, e Andrea Montefiori, consigliere del PD. I rappresentanti dell'opposizione hanno duramente criticato la gestione dell'amministrazione comunale sul dossier Enel, sottolineando la mancanza di una visione strategica e di un coinvolgimento adeguato della cittadinanza nelle scelte sul futuro dell'area.

Giannetti ha ribadito la necessità di discutere del futuro dell'area Enel, definendola "L'unica vera prospettiva di sviluppo industriale per la città". La capogruppo PD ha accusato l'amministrazione di inerzia e scarsa trasparenza sulle trattative con Enel. "Il protocollo d'intesa del 2023 era già un documento debole che prevedeva la spartizione dell'area secondo la volontà di Enel, senza alcuna incidenza da parte del Comune. Da allora, nessuno ha mai chiarito quali siano stati gli sviluppi della manifestazione d'interesse lanciata con grande clamore" ha dichiarato. Ha inoltre proposto l'istituzione di una commissione speciale dedicata esclusivamente alla questione Enel, per garantire un luogo di confronto permanente. "L'amministrazione deve portare le prerogative della Spezia al tavolo con Enel, altrimenti rischiamo che l'area venga divisa tra singole aziende senza un progetto razionale".

Infine, ha sollevato anche un tema etico e valoriale legato alle realtà industriali che potrebbero insediarsi nell'area. "Un'amministrazione dovrebbe interrogarsi su quale tipo di produzione verrebbe portata sul territorio e a chi verrebbero venduti i prodotti. Accettare passivamente le dinamiche di mercato significa rinunciare a un modello di sviluppo guidato dalla politica" ha concluso.

Centi ha aperto il dibattito definendo "grottesco" il fatto che l'opposizione sia stata costretta a chiedere un consiglio straordinario per discutere dell'area più strategica a disposizione della città. "Non c'è spazio per il confronto nelle commissioni, di cui ne attendiamo la convocazione per 13 su 14 richieste, né in consiglio comunale ordinario. Di conseguenza, dobbiamo ricorrere a questa richiesta straordinaria per garantire il dibattito su un'area che dovrebbe essere oggetto di un tavolo di discussione esplicito" ha dichiarato il consigliere.

Il consigliere di LeAli a Spezia ha inoltre puntato il dito contro il rischio di una "parcellizzazione" dell'area, senza una visione d'insieme. "Manca un'idea progettuale, si rischia un effetto patchwork con decisioni prese caso per caso, senza un vero piano strategico" ha affermato, evidenziando come l'amministrazione non abbia saputo gestire il processo di dismissione del carbone e il pericolo della centrale turbogas. "Si dimentica sempre di dire che la Regione ha negato il permesso per la costruzione della centrale nel 2021 grazie a una risoluzione votata in consiglio regionale" ha aggiunto.

Infine, Centi ha criticato la gestione della proposta di Confartigianato sulla Darsena, accusando il sindaco di aver liquidato la questione "con un giudizio frettoloso" senza considerare il potenziale del progetto in termini di sicurezza idraulica e sviluppo industriale di qualità.

Lunedì sera, dunque, il consiglio comunale straordinario sarà chiamato a discutere un tema cruciale per il futuro della città. L'opposizione promette battaglia, chiedendo maggiore trasparenza e un ruolo attivo della cittadinanza nelle scelte sull'Area Enel.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.