Sabato mattina l'artista Aldo Righetti ha accolto nel ridente paesino collinare di Bracelli il gruppo dei fotografi di "Obiettivo Spezia".
In una meravigliosa giornata di piena luce con i suoi colori naturali e rilassanti, i partecipanti hanno condiviso la passione per l'arte, la storia e la biodiversità del borgo, i suoi murales e la cultura contadina, la conoscenza delle meridiane con il loro tempo vero locale che sono un bene prezioso per la collettività.
Percorrendo la via all' interno del Castrum il gruppo, sempre accompagnato da Aldo Righetti, si è soffermato sulla figura storica di Jacopo Bracelli, umanista e diplomatico presso la Repubblica di Genova che nel XV secolo nella "Descriptio orae Ligusticae" cita per la prima volta le cinque terre " ....quinque paribus prope intervallis inter se distantia ".
La passeggiata è stata conclusa all'interno della corte di ciò che rimane del Castellum del XII secolo, con il suo Mastio a controllare la parte nord-ovest del borgo e il bastione fortificato nella parte sud-est.
"La stagione quasi primaverile ci offre l'opportunità di indirizzare le nostre rinnovate energie verso un processo di fioritura personale. - spiega Aldo Righetti - Possiamo attingere alle nostre risorse interne per ricollegarci, attraverso l'arte, con la nostra essenza, con ciò che è realmente importante per noi, con i nostri progetti del cuore".