fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Levanto chiede il riconoscimento dello Stato di Palestina In evidenza

Ordine del giorno approvato all’unanimità dal Consiglio comunale.

Con il voto unanime di tutti i consiglieri presenti alla seduta, accolto da un sincero applauso del numeroso pubblico presente in sala, che ha particolarmente apprezzato la votazione “bipartisan” del documento, il Consiglio comunale di Levanto ha approvato un ordine del giorno per il riconoscimento dello Stato di Palestina.

Nel testo, presentato dal gruppo di maggioranza “Levanto insieme” ma sostenuto convintamente e condiviso anche dai tre gruppi di opposizione dopo un dibattito particolarmente partecipato che ha evidenziato il sentire comune dei consiglieri, si chiede di:
- riconoscere a tutti gli effetti e con urgenza lo Stato di Palestina come entità sovrana nei confini precedenti l’occupazione del 1967 e con Gerusalemme capitale condivisa;
- agire in sede Onu per un immediato riconoscimento dello Stato di Palestina come membro a pieno titolo delle Nazione Unite, per permettere alla Palestina e ad Israele di negoziare direttamente in condizioni di pari autorevolezza, legittimità e piena sovranità;
- impiegare tutti gli strumenti politici, diplomatici e del diritto internazionale per fermare la colonizzazione e l’annessione dei territori palestinesi occupati.

L’ordine del giorno impegna il sindaco, Luca Del Bello, a diffondere il documento a tutti gli organi istituzionali italiani ed europei titolati a far sì che le istanze indicate nel testo possano essere rappresentate e accolte.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Comune di Levanto

Piazza Cavour 1, Levanto (SP)
Tel: 018780221 Fax 0187 - 802247

www.comune.levanto.sp.it

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.