Sabato 11 gennaio, la banchina e le barche di Vela Tradizionale, al Porto Mirabello, accoglieranno lo spettacolo e il concerto rinviati nei giorni scorsi a causa del maltempo.
Il secondo atto della festa per l'arrivo della Befana pirata, che gode del patrocinio del Comune della Spezia, prenderà il via alle 16, con Francesco Oneto e Francesco Chinchella, ovvero i “Come voi”, con lo spettacolo “La storia di Canelin”, e proseguirà a partire dalle 16.30 con i canti marinareschi proposti dai gruppi Red Feather’s Fellow e The Black Armada.
Ad accompagnare e accrescere lo spirito da vecchia baldoria marinaresca ci sarà una spina armata con la birra artigianale del Birrificio del Golfo, mentre le golette Pandora e Amore mio ricopriranno un ruolo da protagoniste, essendo rispettivamente platea e palco dei concerti.
Oneto e Chinchella, curatori dello splendido Museo marinaro di Camogli, apriranno le danze con uno dei racconti di mare più affascinanti di sempre, riportando le gesta e le avventure di Canelin, comandante camogliese realmente esistito il cui diario e le cui tracce sono raccolti proprio nell'archivio del museo marinaro insieme a quelle di molti altri navigatori del passato.
Evitando ogni possibile spoiler, ci limiteremo a dire che si parlerà di navigazione atlantica e che gli episodi narrati sembrano tratti da una sceneggiatura hollywoodiana, ma sono invece frammenti di vita degli antenati che ogni ligure potrebbe avere.
A seguire i mitici Red Feather's Fellow e The Black Armada rievocheranno la pirateria atlantica e lo spirito marinaresco con un ampio repertorio di sea shanties, accompagnati dal ritorno dei temibili pirati del gruppo teatrale Pantakel Teatro, già apprezzati in occasione dell'arrivo della Befana di lunedì scorso.
Il programma
Sabato 11 gennaio
ore 16
La Storia di Canelin.
con Francesco Chinchella e Francesco Oneto
ore 16.30
Concerto Sea Shanties
con i Red Feather’s Fellow & The Black Armada