fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Sarà riqualificato il borgo collinare di Bagnola, il Comune di Lerici ha vinto il bando di Regione Liguria In evidenza

Oltre trecentomila euro per la rigenerazione urbana.

Il Comune di Lerici si aggiudica il bando di rigenerazione urbana promosso da Regione Liguria con un progetto che riguarda la riqualificazione del borgo di Bagnola, uno dei piccoli centri collinari autentici e suggestivi del nostro territorio.

“Il finanziamento ottenuto rappresenta un’opportunità concreta per restituire nuova vita a questo antico nucleo abitativo, attraverso interventi mirati di miglioramento della viabilità pedonale, valorizzazione degli spazi pubblici e ripristino di elementi architettonici e paesaggistici tipici della tradizione locale” spiega Marco Russo, Vicensindaco e Assessore ai lavori pubblici del Comune di Lerici che continua: “I piccoli borghi sono l’anima del nostro entroterra. Mantenere e valorizzare il decoro di luoghi come Bagnola significa custodire la memoria storica della comunità, preservare l’identità culturale del territorio e favorire una qualità della vita autentica, sostenibile e a misura d’uomo. All’interno del borgo, ad esempio, ancora abitata è la famosa Villa Fabbricotti, famoso imprenditore del marmo che ospitò, proprio a Bagnola, una principessa russa in fuga dalla Rivoluzione del 1917”.

Il progetto prevede la ristrutturazione del selciato storico all’interno del borgo e del fondo stradale che da Bagnola porta a Solaro, oltre che dell’attiguo ed antico sentiero. Verrà sistemato anche il parcheggio con l’installazione di nuove ringhiere. Il progetto ha un impegno finanziario di 367mila euro finanziati dal bando regionale con un cofinanziamento da parte del Comune di Lerici del 20%.

“Ci è arrivata nei giorni scorsi la comunicazione dalla Regione con accoglimento della domanda e la disponibilità di erogazione del contributo. Stiamo procedendo adesso con l’approvazione formale del progetto per poi formulare una gara per l’assegnazione dei lavori che inizieranno entro l’anno” spiega Russo.

Il progetto e la successiva partecipazione al bando confermano l’impegno che l’amministrazione aveva preso con i cittadini di riqualificare i piccoli borghi come già, infatti, avvenuto sia a Solaro che a Pugliola dove sono state riqualificate le piazzette. “Migliorare il decoro dei luoghi e la qualità della vita dei residenti è una delle nostre linee amministrative su cui abbiamo più lavorato nel corso degli anni. La vittoria del bando vede anche riconosciuta la capacità di progettazione e pianificazione dei nostri uffici. Questa attività, coordinata dai nostri funzionari, si è rivelata ancora una volta efficiente ed efficace, permettendo l’accesso a questo genere di contributi senza i quali non sarebbe possibile realizzare tante opere” conclude il Vicesindaco.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Comune di Lerici

Piazza Bacigalupi, 9
19032 Lerici
Tel. 0187 960213

Email: urp@comune.lerici.sp.it

www.comune.lerici.sp.it/

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.