fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

La Zona Logistica Semplificata Porto e Retroporto della Spezia è pronta per essere operativa In evidenza

Si attende solo la firma del Ministero. Ecco i benefici ed i Comuni coinvolti.

"La Zona Logistica Semplificata Porto e Retroporto della Spezia è pronta per esser resa operativa". A dirlo è il consigliere delegato allo Sviluppo economico, ai Porti e alla Logistica.

"Regione Liguria ha prontamente aggiornato il Piano di Sviluppo Strategico, che aveva in una prima versione approvato a giugno 2024, con le osservazioni ministeriali recepite venerdì scorso. Non resta che attendere la firma ministeriale del DPCM istitutivo, per dare avvio ai 14 anni di operatività della ZLS. Regione Liguria, come avvenuto per la ZLS di Genova, presiederà il comitato di indirizzo a cui parteciperanno anche i rappresentanti delle altre regioni coinvolte".

La Zona Logistica Semplificata "Porto e Retroporto della Spezia" è uno strumento di accelerazione economica in grado di creare condizioni favorevoli allo sviluppo di nuovi investimenti grazie a semplificazioni amministrative e burocratiche a cui potranno accedere le imprese rientranti nell'area individuata di 489 ettari e che comprende, oltre i comuni liguri di Arcola, Follo, La Spezia, Santo Stefano Magra, Sarzana e Vezzano Ligure, i siti retroportuali emiliani di Parma, Noceto, Medesano, Fidenza e Fontevivo.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Regione Liguria

Piazza De Ferrari, 1
16121 Genova
tel. +39 010 54851

 

www.regione.liguria.it

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.