fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Nuova classificazione delle attività: Confartigianato ha aperto uno sportello per le imprese

Per aiutarle nella verifica della corretta classificazione e nell'eventuale aggiornamento alle attività esercitate.

Confartigianato Imprese La Spezia informa che a partire dal 1° aprile 2025 è entrata in vigore la nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025, sviluppata da ISTAT. Questa nuova versione va a sostituire la precedente classificazione ATECO 2007 (aggiornata al 2022) e si inserisce nel quadro delle direttive europee, in particolare in conformità con il Regolamento delegato 2023/137 della Commissione Europea.

La Camera di Commercio procederà all'aggiornamento automatico dei codici ATECO per tutte le imprese iscritte al Registro Imprese. L'assegnazione dei nuovi codici avverrà sulla base di una tabella di conversione predisposta da ISTAT. Confartigianato informa che durante la fase transitoria, le visure camerali riporteranno sia il nuovo codice ATECO 2025 che quello precedente, per facilitare l'adattamento al nuovo sistema.

Nel caso in cui un vecchio codice ATECO possa corrispondere a più codici nella nuova classificazione (situazione definita come "non univoca"), le imprese avranno la possibilità di modificare il codice assegnato automaticamente attraverso una procedura online.

Per agevolare le imprese, soprattutto quelle più piccole o meno strutturate, Confartigianato ha richiesto a Unioncamere di inviare una comunicazione via PEC a tutte le imprese coinvolte da un cambio di codice "non univoco", in modo da garantire la massima trasparenza e consapevolezza.

La visura aggiornata e la comunicazione dell'avvenuta riclassificazione saranno consultabili gratuitamente tramite l'applicazione "Impresa Italia", scaricabile dai principali app store. L'ISTAT ha inoltre pubblicato sul proprio sito tutti i documenti relativi
alla nuova classificazione, comprese le note esplicative, che descrivono nel dettaglio le attività comprese in ciascun codice, e la tabella di corrispondenza tra ATECO 2022 e ATECO 2025.
Confartigianato La Spezia ha attivato un apposito sportello dedicato alla nuova classificazione ATECO per aiutare le imprese associate nella verifica della corretta classificazione e nell'eventuale aggiornamento alle attività esercitate.

Per informazioni è possibile chiamare 0187.286654 - e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (Tania Campolongo)

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Confartigianato

Via Fontevivo, 19
19125 La Spezia
Tel: 0187 286611

Email: segreteria@confartigianato.laspezia.it

www.confartigianato.laspezia.it/

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.