Firenze, infatti, è la meta che i viaggiatori low cost possono raggiungere e visitare senza spendere una fortuna. Con un’accurata pianificazione degli spostamenti e degli itinerari, questa città si appresta ad accogliere qualsiasi turista alla ricerca di un’esperienza indimenticabile.
Percorsi suggestivi tra monumenti, palazzi storici ed opere d’arte rinascimentali
Firenze è uno scrigno colmo di tesori da scoprire con un tour realizzato appositamente per i viaggiatori senza ingenti risorse economiche da dilapidare in vacanza. Programmazione e avvedutezza sono i requisiti prescelti per un’esperienza economica, ma al tempo stesso invidiabile e sbalorditiva. Ecco, a tal proposito, un itinerario in grado di aggregare monumenti iconici, botteghe artigiane e locande dai sapori autentici. Il punto di partenza è la Cattedrale di Santa Maria del Fiore con la maestosa cupola realizzata dal Brunelleschi ed i meravigliosi affreschi dipinti da Giorgio Vasari. Questo capolavoro dell’architettura rinascimentale comprende anche il Campanile di Giotto e il Battistero di San Giovanni. L’ingresso nella sola Cattedrale è gratuito, a differenza degli altri monumenti presenti a Piazza del Duomo. Nella parte più alta di Firenze si trova un’altra opera che non prevede il pagamento di alcun biglietto: la Basilica di San Miniato a Monte realizzata in stile romanico fiorentino. All’esterno della chiesa, il cimitero monumentale accoglie i visitatori che vogliono ammirare le opere funerarie create per omaggiare il ricordo di celebri artisti e personaggi illustri. Il Ponte Vecchio è un’icona nota in tutto il mondo e il punto di ritrovo per antonomasia dei turisti giunti a Firenze. La Farmacia di Santa Maria Novella, invece, è una rarità che conoscono in pochi, seppur rappresenti la prima e più antica farmacia del continente europeo. Tra una passeggiata e l’altra i viaggiatori possono soffermarsi anche nei numerosi mercati della città. Qui, infatti, si possono trovare e degustare delle vere prelibatezze a prezzi più contenuti rispetto a quelli previsti nei ristoranti turistici del centro storico. I sapori autentici della cucina fiorentina vengono celebrati in questi mercati con la preparazione di ricette tipiche come la ribollita, la pappa al pomodoro e il lampredotto. La location ideale per un brindisi, invece, è costituita dal quartiere di San Frediano situato sul versante meridionale del fiume Arno. Tra i locali caratteristici di questa zona vengono serviti, ogni giorno, dei calici di Chianti, Brunello di Montalcino e Vernaccia di San Gimignano.
Suggerimenti per una gita itinerante e low cost a Firenze
I costi previsti per raggiungere Firenze con un’automobile si possono ridurre con la condivisione delle spese. Gli oneri derivati dal pedaggio autostradale e dal carburante impiegato vengono suddivisi tra i partecipanti. Giunti in città, inoltre, si devono sostenere i costi inerenti al posteggio, che possono variare in base alla durata della gita, alla posizione e ai servizi richiesti durante la sosta. In questo caso specifico, i viaggiatori possono consultare Parclick per cercare un parcheggio Firenze funzionale, custodito e disponibile ad un prezzo conveniente. Questo servizio digitale di ricerca, comparazione e prenotazione individua qualsiasi opzione in linea con i parametri richiesti al momento della partenza.