Sabato 31 luglio don Patriciello sarà presente a Lerici e, alle 17.30, nella chiesa parrocchiale di San Francesco, intervistato da un giornalista di “Avvenire”
Presenti all’evento l’autore Davide Besana e Giovanni Soldini.
Tra luglio e settembre i tre maestri saranno protagonisti di tre appuntamenti organizzati da Spazi Fotografici in collaborazione con l'amministrazione.
Dei Liguri Apuani La Forma, personale dell’artista Carlo Bacci
Sabato 26 giugno 2021 alle ore 21.00 al Parco Shelley (San Terenzo)
Venerdì 11 la presentazione del libro del Capitano di Vascello, Comandante della nave scuola della Marina Militare Italiana, Gianfranco Bacchi alla sezione di Lerici della Lega Navale Italiana.
Proseguono gli eventi promossi dall’Ente Parco: il 10 giugno la visita guidata si immergerà tra natura e storia, con un’escursione alla scoperta di costruzioni antiche.
Chi dei tre poeti avrà raccolto più preferenze sarà decretato vincitore.
Da Luigi Ghirri a Giovanni Chiaramonte passando per Olivo Barbieri.
Dal 16 luglio al 7 agosto la rinomata località turistica ligure ospiterà la quinta edizione della kermesse musicale internazionale da cui prende il nome.
È tenuto dall'autore e regista Toni Garbini.
Conferenze, approfondimenti, spettacoli e concerti al festival dedicato alla filosofia, arte e cultura dell'antichità greca e latina.
La grande musica torna a Lerici per la quinta edizione del Festival dal 16 luglio al 7 agosto.
L'evento verrà recuperato il 6 giugno.
Ancora posti liberi per le giornate di sabato 15 e domenica 16 maggio.
Il 15 e 16 maggio tornano le Giornate di Primavera. Nella nostra provincia il protagonista sarà il Fodo, luogo suggestivo che unisce natura, storia e futuro.
"Svolgerò l'incarico con serietà, entusiamo, impegno e dedizione".
I suoi lavori fanno parte dell'archivio permanente del Centro Georges Pompidou di Parigi e figurano nella collezione del MOMA di New York.
L’associazione, senza scopo di lucro, avrà la sua sede nei locali della Pubblica Assistenza di Lerici.
Ratti: "Avviata una sottoscrizione per una borsa di studio legata al mare, dedicata ai giovani, ai quali Alessandro teneva molto"
di Doris Fresco- Il film che racconta la storia di una delle più grandi leggende della Marina italiana arriva in prima serata su Rai Storia, domani 19 gennaio.
Un aiuto al mondo dello spettacolo
Il libro scritto durante il lockdown i ui proventi sono destinati a supportare la pubblica assistenza.
"Vathi Sporting Club" è l'ultimo evento della rassegna a cura di Gino D'Ugo per FourteenArTellaro.
Un evento a cura di Lori Adragna e di Dimora OZ che fa parte di ARKAD progetto di KAD (Kalsa Art District) per Manifesta 13 - Les Parallèles du Sud
A partire dall'istituzione di una nuova sezione.
Per parlare di mare da una diversa prospettiva.
Per conoscere i poeti che sono ricordati lungo la passeggiata che collega Lerici e San Terenzo.
Il direttore artistico Marcianò: "Ora l'Italia ha un nuovo Festival, originale e importante, che vuole crescere assieme ai suoi artisti".
L'opera, creata dall’artista Carlo Bacci, è dedicata a Marinetti, alla cui famiglia è legato sin dall'adolescenza.
Con il patrocinio del Parlamento Europeo.
Serata d’eccezione con la guest star Carly Paoli, la presentazione del libro di Sonia Schoonejans “Fellini, come nasce la magia” e il balletto della compagnia Artemis Danza Charles & Gelsomina.
La presenza di musicisti di primo piano e l'arrivo del compositore in residenza Alexey Shor concretizzano il sodalizio
Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.