Continuano senza sosta le iniziative di Resistenza Letteraria alla Biblioteca Civica Cesare Arzelà di Santo Stefano Magra.
Giovedì 26 giugno alle ore 18:15 si terrà la presentazione del libro di Monica Schettino dal titolo “Ed è subito pera e altri epigrammi”, con relatore Beppe Mecconi.
“Rileggere oggi Patroni è ancora un esercizio nutriente che trasmette un godimento irresistibile” dice l'autrice, che propone un libro in forma antologica, “la forma linguistica più adeguata al giornalista spezzino Gino Patroni”.
Patroni è considerato uno dei più grandi epigrammisti del Novecento italiano per la sua scoppiettante vena di manipolatore del linguaggio, gli effetti nonsensici e parodici e la malinconica arguzia. Scomparso nel 1992 all’età di 72 anni, è stato omaggiato da diversi autori nel corso degli anni.
L’ultimo lavoro a lui dedicato è proprio quello di Monica Schettino, che firma anche un’approfondita introduzione e ripropone una selezione significativa di epigrammi di Patroni: testi freschi e pungenti, attraversati da una comicità irriverente.