fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

A Carrara Lucinda Dickens Hawksley, la nipote del grande scrittore inglese Charles Dickens

Dal 4 al 6 luglio.

Da venerdì 4 a domenica 6 luglio sarà in visita a Carrara Lucinda Dickens Hawksley, la nipote in linea diretta del grande scrittore inglese Charles Dickens. Scrittrice, storica dell’arte e autrice di biografie al femminile, Lucinda Hawksley è Presidente di tutte le filiali della Dickens Fellowship nel mondo per il biennio 2024-2026.

Una presenza davvero speciale per la nostra associazione che ci onora tanto – dichiara Marzia Dati – la sua visita a Carrara rappresenta un grande riconoscimento dell’attività culturale che svolgiamo dal 2013 a livello locale e nazionale”.

Il tema di cui tratterà durante il suo intervento, il 5 luglio presso la Filiale carrarese in Piazza Alberica 2/a, sarà il viaggio in Italia degli inglesi e di Dickens. Partendo dal suo libro “Dickens and Travel: the Start of Modern Travel Writing” (London, 2024), Lucinda Hawksley approfondirà i temi della scrittura di viaggio.

A tal proposito, in collaborazione con Accademia Albericiana, venerdì 4 luglio alle ore 21 sarà organizzata una conferenza itinerante a Carrara nei luoghi di Dickens e degli anglo-americani a Carrara, con un focus speciale sull’area di San Martino, che è stato il cuore pulsante degli inglesi e degli americani residenti a Carrara nell’Ottocento, e sui poeti inglesi e nordamericani che hanno raccontato Carrara in versi.

Lucinda Hawksley, classe 1977, ha all’attivo numerosi libri che hanno al centro figure femminili, tra questi ricordiamo:

  • Queen Victoria’s Mysterious Daughter: A Biography of Princess Louise (2015)
  • The Mystery of Princess Louise: Queen Victoria’s Rebellious Daughter (2013)
  • March, Women, March: Voices of the Women’s Movement (2013)
  • Katey: The Life and Loves of Dickens’s Artist Daughter (2006)
  • Lizzie Siddal: The Tragedy of a Pre-Raphaelite Supermodel (2004)
  • Letters of Great Women (2001)

In occasione del centesimo anniversario del Charles Dickens Museum a Londra (ex residenza dello scrittore), Lucinda Hawksley ha accompagnato nelle sale del Museo la Regina Consorte del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord.

Podcaster e public speaker alla BBC, Lucinda Hawksley è anche una fervente animalista: in particolare è appassionata di cetacei ed è membro della Whales & Dolphins Conservation Society.

Sempre nella giornata del 5 luglio, dopo l’intervento di Lucinda Hawksley, sarà presentata l’ultima traduzione del romanzo incompiuto di Charles Dickens “Il Mistero di Edwin Drood” (Mondadori, 2025), curata da Saverio Tomaiuolo, Professore Associato di Lingua, Traduzione e Linguistica Inglese presso l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, che spiegherà le scelte traduttive adottate per uno dei più complessi romanzi di Charles Dickens.

 

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.