fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

La rassegna curata da Bernardini De Pace si sposta a Sarzana: sette serate con grandi ospiti In evidenza

Vimal Carlo Gabbiani - Cambia il nome, "Festival della parola 2025", ma il format resta lo stesso. Il tema di questa edizione è "Buonasera sentimento".

Leonardo Mendolicchio, Luca Volpe, Roberta Bruzzone, Mario Giordano, Paolo Jacobbi, Antonino Di Pietro e Ornella Vanoni con Aldo Dalla Vecchia. Sono come sempre assoluti protagonisti del mondo della cultura gli ospiti della rassegna letteraria curata da Annamaria Bernardini De Pace che cambia nome e sede, mantenendo però assolutamente intatto il suo fascino.

Dopo quindici edizioni alla Villa Romana di Bocca di Magra quest’anno, per la prima volta, la rassegna sbarca a Sarzana, dove si svolgerà dal 6 al 13 luglio in Piazza De Andrè con il titolo di “Festival della parola 2025”, con sette serate sempre ad ingresso gratuito sino ad esaurimento posti.

Questa mattina la celebre avvocatessa ha presentato il programma della rassegna nella magnifica dimora sulle alture di Montemarcello che recentemente è stata oggetto di una visita da parte dei ladri. Una brutta disavventura che non ha però tolto minimamente ad Annamaria Bernardini De Pace la sua proverbiale verve. “Nel nel corso degli anni abbiamo affrontato molti temi – ha dichiarato – ponendo sempre grande attenzione alle emozioni, alla storia e al benessere delle persone. Il tema di quest’anno sarà: Buonasera sentimento. Ogni serata sarà dedicata a un sentimento diverso, esplorato anche attraverso i libri che saranno presentati, con un focus particolare sui problemi di maggior attualità che la società sta vivendo. Si parlerà di bellezza, di amore, di resilienza, di tenacia e di solitudine. Il tutto sempre con un taglio leggero ma profondo, capace di di coinvolgere le persone”.

“Siamo molto contenti - ha affermato l’assessore alla cultura di Sarzana Giorgio Borrini - di poter ospitare una rassegna culturale così importante. Ringrazio il Comune di Ameglia che negli anni passati ha promosso l’evento. I libri sono fondamentali per capire il mondo, Sarzana ha sempre avuto una grande tradizione di librai. Aggiungere questa manifestazione alla nostra offerta culturale è per l’Amministrazione di cui faccio parte un grande onore”.

Molto importante per la buona riuscita della manifestazione, naturalmente, il contributo degli sponsor. “Aver potuto partecipare all’organizzazione di queste sette serate - sottolinea il presidente del consorzio Sarzana Vitae Alessandro Ferrarini - è per noi stato un piacere. Speriamo sia il primo evento di una lunga serie”.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.