fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Antonio Scurati chiude l'edizione primaverile della rassegna "Storie. Incontri d'autore alla Spezia" In evidenza

L'autore, vincitore del Premio Strega 2019, conpresenterà il quinto e ultimo volume della saga di M, dal titolo La fine e il principio.

Storie. Incontri d'autore alla Spezia, la rassegna letteraria promossa e organizzata da Fondazione Carispezia e dal Comune della Spezia, con il supporto del Sistema Bibliotecario Urbano e a cura di Benedetta Marietti, giornalista culturale, conclude i suoi appuntamenti primaverili giovedì 19 giugno alle ore 18.00 alla Mediateca Regionale Ligure "S. Fregoso".

Chiude l'edizione primaverile della rassegna Antonio Scurati, vincitore del Premio Strega 2019, con il quinto e ultimo volume della saga di M, dal titolo La fine e il principio (Bompiani, aprile 2025). Dal primo libro della saga è stata tratta una serie televisiva di successo con Luca Marinelli nei panni di Benito Mussolini, in onda su Sky Atlantic. Dialoga con l’autore Benedetta Marietti.

Nell'ultimo pannello di M, la pluripremiata saga che racconta la parabola di Benito Mussolini, Antonio Scurati racconta gli ultimi seicento giorni del dittatore, dalla caduta del regime nel 1943 alla drammatica fine a piazzale Loreto nell'aprile del 1945. Deportato a Ponza, poi trasferito a Campo Imperatore e infine posto da Hitler a capo della Repubblica sociale italiana, Mussolini affronta il crepuscolo della sua parabola politica tra tradimenti, violenza e disfatta. Con forza narrativa e pietas letteraria, Scurati dà voce a un Paese dilaniato e a un uomo ormai sconfitto, offrendo un affresco potente e definitivo sulla fine del fascismo.

Antonio Scurati, docente all'università IULM ed editorialista di Repubblica, è uno degli scrittori italiani più premiati e tradotti nel mondo. Autore di venti tra romanzi e saggi, ha vinto, tra gli altri, il Premio Campiello, il Premio Viareggio-Rèpaci e il Premio Strega 2019 con M. Il figlio del secolo, primo volume della saga dedicata al fascismo, tradotta in quaranta paesi e adattata per teatro e TV. Tra le sue opere più recenti, Fascismo e populismo. Mussolini oggi (2023), manifesto per un nuovo antifascismo. Per il valore della sua produzione letteraria ha ricevuto onorificenze in Italia e in Francia.

In tutti gli incontri è presente un bookshop curato dalle librerie cittadine Contrappunto, Feltrinelli, Liberi Tutti, Mondadori e Ricci.

L'apertura delle sale è prevista alle ore 17.30. Tutti gli incontri sono liberi fino a esaurimento posti.

Per informazioni:
MEDIATECA REGIONALE LIGURE "S. FREGOSO"
Tel. 0187.745630
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.facebook.com/mediateca.laspezia
Ig @mediateca.laspezia
Via Firenze, 37 - La Spezia

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Comune della Spezia

Piazza Europa, 1
19100 La Spezia

Tel. 0187 727 456 / 0187 727 457 / 0187 727 459
Fax 0187 727 458

www.comune.laspezia.it/

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.