Venerdì 13 Giugno, alle ore 21:00 in Piazza Matteotti si terrà la terza edizione di "Serata RAP – Parole in piazza" evento promosso e organizzato dal Comune di Santo Stefano Magra, primo e al momento unico Comune RAP Friendly di Italia.
«Siamo giunti alla terza edizione di Serata RAP e vorrei ringraziare in primis gli sponsor che contribuiscono alla realizzazione della manifestazione: Banca BVLG, Versilgas, Conad, Farmacia Gemignani e Azienda Agricola Zangani. Il legame con il territorio come amministrazione lo ricerchiamo in tutte le cose che proponiamo e siamo sempre contenti quando aziende e realtà locali rispondono positivamente», così l'assessore alla Cultura Paolo Ruffini.
Ospite di quest'anno di "Serata Rap" sarà Disme, pseudonimo di Andrew Majuri, rapper italiano nato alla Spezia nel 1993. Disme inizia il suo percorso nel 2012 con il nome d'arte di Dismentira, prendendo parte al collettivo FlavorGang insieme a Kemaho, Trone e Pocasangre e da allora non si è più fermato, arrivando a vantare un seguito di quasi 70 mila follower sul suo profilo Instagram (disme_favorz).
L'artista ospite sarà intervistato per la serata di Santo Stefano dal giornalista Damir Ivic, storica firma de "Il Mucchio" e "Soundwall", nonché responsabile di produzione per DNA Concerti.
In caso di maltempo la serata si svolgerà all'interno della Sala Consiliare del Palazzo Civico.
«Questa edizione arriva dopo la realizzazione del marchio "rap friendly" e l'avvio di collaborazioni con gruppi di artisti locali per quanto riguarda la "Street art" e recupero di aree degradate attraverso murales e con ADM Studio per il concorso "Scrivi Rap". Facciamo crescere imprese giovani del territorio e noi come amministratori locali esploriamo questo mondo "rap hip-hop" che è il più diffuso tra i giovani e giovanissimi. Dobbiamo dare spazio e fiducia ai nostri ragazzi, noi ci siamo».
Il concorso "Scrivi Rap" il cui regolamento si trova sulla pagina Facebook del Comune di Santo Stefano e sul sito istituzionale, è stato prorogato al 26 ottobre (per info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / pag IG: scrivirap.ita).