fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Al Parco delle Clarisse sarà possibile assistere ai lavori di restauro di cinque epigrafi marmoree In evidenza

Visita guidata aperta a tutti a cura di Andrea Marmori.

Venerdì 6 giugno alle ore 10.00, il Parco delle Clarisse (via XX Settembre) si trasforma in un cantiere a cielo aperto durante i lavori di pulitura e restauro di cinque epigrafi marmoree ricollocate a seguito dell’inaugurazione dell’area dei resti del Convento delle Clarisse e della Chiesa di Santa Cecilia che ha restituito alla cittadinanza un’altra parte del tessuto urbano fra i più antichi della Spezia.

Alla presenza del Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini, durante la visita al Parco delle Clarisse a cura di Andrea Marmori, sarà possibile assistere al lavoro di restauro, a cura di Matteo Caropreso, tutt’ora in corso delle cinque epigrafi marmoree che provenivano dal convento e dalla chiesa e che erano custodite nei depositi del Museo Civico.

Nel corso della visita, sarà possibile ammirare, sempre nell’area delle Clarisse, alcuni pezzi superstiti del recinto dell’albero della libertà: frutto della rivoluzione francese esso era una vera e propria pianta vegetale (a volte solo asta o palo di legno) decorato con nastri tricolori, bandiere e incoronato col berretto frigio rosso. L’albero costituiva il fulcro di cerimonie civili: giuramento dei magistrati, falò di diplomi nobiliari e anche per festeggiamenti rivoluzionari.

 

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Comune della Spezia

Piazza Europa, 1
19100 La Spezia

Tel. 0187 727 456 / 0187 727 457 / 0187 727 459
Fax 0187 727 458

www.comune.laspezia.it/

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.