fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Levanto: Comune e biblioteca civica donano libri ai bambini nati nel 2024 In evidenza

Sabato 31 maggio, l'iniziativa si colloca nell'ambito del programma nazionale "Nati per Leggere".

Il Comune di Levanto e la biblioteca civica “Vinzoni” donano un libro a tutti i bimbi nati nel 2024 e residenti a Levanto.

L’iniziativa socio-culturale si colloca nell’ambito di “Nati per Leggere”, il programma nazionale (al quale la biblioteca levantese aderisce dal 2015) sviluppato insieme all’Associazione Culturale Pediatri, all’Associazione Italiana Biblioteche e al Centro per la Salute del Bambino, e che propone gratuitamente alle famiglie con bambini fino a 6 anni di età attività di lettura che costituiscono un’esperienza importante per lo sviluppo cognitivo dei bambini e per lo sviluppo delle capacità dei genitori di crescere con i loro figli.

A Levanto il dono del libro si terrà sabato 31 maggio, alle ore 10, nella sala consiliare del Comune, ed è inserito nell’ambito delle iniziative intraprese dal “Cepell” (il “Centro per il libro e la lettura”, un istituto autonomo del Ministero della cultura).

Alla cerimonia sono invitati i genitori dei 21 bimbi nati nel 2024 e residenti nella cittadina rivierasca.

“È un’iniziativa che abbiamo inaugurato nel 2022 e che è sempre stata apprezzata dalle famiglie, che in questo momento di incontro informale e di festa conviviale riconoscono un piccolo ma tangibile segno di attenzione del Comune per la crescita e la formazione culturale dei bimbi - spiega l’assessore all’istruzione, Federica Lavaggi - Ma per noi è anche un’occasione per invitare personalmente le famiglie ad usufruire del ricco patrimonio di libri dedicati alla fascia di età compresa tra la nascita e i sei anni presente in biblioteca e a partecipare ai laboratori che si tengono periodicamente all’interno degli spazi ricavati appositamente per i bimbi”.

“La lettura - aggiunge la bibliotecaria Rossella Trevisan - aiuta a sviluppare linguaggio e apprendimento nei bimbi fin dai primissimi mesi di vita e crea una relazione affettiva con effetti che proseguono anche oltre il periodo dell’infanzia. ‘Nati per Leggere’ si avvale della collaborazione di pediatri, bibliotecari, educatori, operatori sanitari e volontari che creano una rete territoriale di professionisti”.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Comune di Levanto

Piazza Cavour 1, Levanto (SP)
Tel: 018780221 Fax 0187 - 802247

www.comune.levanto.sp.it

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.