Proseguono le iniziative di valorizzazione alla Villa romana del Varignano. Il prossimo appuntamento è per sabato 24 maggio, si inizia alle ore 16.30 con la visita guidata gratuita curata da archeologi della Direzione regionale musei nazionali Liguria. Si possono quindi visitare sia il museo inaugurato di recente, sia il sito archeologico che conserva i resti di una ricca residenza romana e quelli del più antico frantoio oleario della Liguria.
Alle ore 17.30 Davide Besana, cartoonist e velista, presenta il progetto solidale Sailors for Kids: per il quarto anno porta in mare su flotte di cabinati a vela e insegna disegno e fumetto ai ragazzi tutelati da Save The Children e altre associazioni. Nella giornata tipo, dopo un briefing dedicato alla sicurezza, all’ambiente, alla responsabilità e allo spirito di gruppo, i ragazzi vengono imbarcati in 4-5 su cabinati messi a disposizione dalla locale sede della Lega Navale e navigando qualche ora imparano i primi elementi della navigazione e della manovra di una barca, ma soprattutto, per molti si tratta della prima gita in mare e della prima visione della propria città dal largo. Tornati a terra si tiene una lezione in cui si ripercorre la giornata disegnando le varie fasi: come è fatta la barca, cos’è e come si crea il vento, come sono altre barche, pesci reali o immaginari, gli equipaggi e si finisce con una lezione sui fondamenti del fumetto.
L’associazione gode del patrocinio e dell’appoggio di Lega Navale Italia, Guardia Costiera e Federazione italiana Vela. La attività negli ultimi anni è stata seguita dai principali media italiani, con decine di pagine e decine di minuti sui network televisivi nazionali (Corriere della sera, Venerdì di repubblica, Secolo XIX, Il Giornale, Harper’s Bazar, Vanity Fair, RAI News24 RAI 2, Rai 3, Italia 1...).
La crociera di quest’anno partirà in giugno dalla Liguria e toccherà tutte le regioni rivierasche italiane ad esclusione della Sardegna. Al termine ci sarà un mese di sosta a Trieste, dove in occasione della regata più affollata del mondo, la Barcolana, ci saranno una mostra di Davide Besana a venti metri da Piazza dell’Unità e una collettiva con gli altri Sailors for Kids in uno spazio di 300 metri sul porto antico dove per dieci giorni si terranno lezioni e conferenze ai ragazzi di Trieste e al pubblico della Barcolana. Davide Besana racconterà poi con i suoi disegni la storia della vela, firmerà libri e “scarabocchi” per chi vuole.
Inoltre, nell’ambito del Trofeo vele d’epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro in corso alle Grazie dal 22 al 25 maggio, si terrà la premiazione della Regata dei telegrafisti che si svolge il giorno 23 e che assegna al vincitore un abbonamento annuale di cartografia nautica Garmin.
Tutte le iniziative sono ad ingresso libero; non occorre prenotare.
Villa romana del Varignano via degli scavi romani, Loc. Le Grazie, Porto Venere (SP) tel. 0187.790307 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.