fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

"Io sono un operaio", le memorie di Dino Grassi a Castelnuovo In evidenza

Previsto anche un momento di ricordo dedicato a Mario Giacomelli, ex sindaco di Castelnuovo e compagno di lotte di Grassi.

Giovedì 8 maggio alle ore 17.30, presso la Biblioteca Civica “Michele Ferrari” di Castelnuovo Magra, si terrà la presentazione del libro di Dino Grassi, Io sono un operaio. Memoria di un maestro d’ascia diventato sindacalista, a cura di Giorgio Pagano (collana Verba Manent/5, Edizioni ETS). Dialogherà con il curatore Alessio Giannanti (Archivi della Resistenza).

Durante la serata è previsto anche un momento di ricordo dedicato a Mario Giacomelli: lavoratore del Cantiere del Muggiano, partigiano, sindaco di Castelnuovo Magra e soprattutto compagno di lotte di Dino Grassi.

L’iniziativa è promossa dalla Sezione ANPI di Castelnuovo Magra e dal Comune di Castelnuovo Magra, in collaborazione con Archivi della Resistenza – Circolo Edoardo Bassignani, il Museo della Resistenza di Fosdinovo e l’Associazione Culturale Mediterraneo.

Dino Grassi (1926–2023) fu operaio al Cantiere del Muggiano alla Spezia, segretario della Commissione Interna in due distinti periodi (1953–1958 e 1964–1970), e successivamente consigliere regionale del PCI dal 1970 al 1980, anni in cui continuò a lavorare come operaio.

Il libro, pubblicato da Edizioni ETS nella collana Verba Manent – dedicata alle testimonianze di donne e uomini impegnati nella costruzione di una società più giusta – ripercorre con forza narrativa la vita lavorativa e politica di Grassi tra il 1940 e il 1980, attraversando eventi storici cruciali: il 25 luglio e l’8 settembre 1943, gli scioperi del 1944, la Resistenza, la ricostruzione, la rottura dell’unità sindacale, l’Autunno caldo, la crisi del mito di Stalin e le lotte operaie degli anni Sessanta e Settanta. Alla Spezia, lungo il decennio che va dai primi anni Sessanta ai primi anni Settanta, fu epica la lotta per la salvezza del Cantiere del Muggiano.

La pubblicazione della “memoria” è stata curata da Giorgio Pagano, autore di un’intervista a Grassi e di una postfazione. In un’epoca in cui le vicende del proletariato industriale rischiano l’oblio, la memoria di Dino Grassi rappresenta una risorsa viva per comprendere e non disperdere un patrimonio di lotta, dignità e consapevolezza collettiva.

 

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(1 Vota)
Comune di Castelnuovo Magra

Via Canale, 109
19033 Castelnuovo Magra
Tel. 0187693800

EMail: segreteria@comune.castelnuovomagra.sp.it

 

comune.castelnuovomagra.sp.it/

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.