fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Programmazione Cinema dal 24 al 30 Aprile In evidenza

Il calendario e la sinossi dei film.

CINEMA IL NUOVO LA SPEZIA

Giovedi 24 Aprile
ORE 10.00 (Matinèe) IL SEME DEL FICO SACRO ( scuole al Cinema aperte al pubblico)
ORE 17.00 QUEER
ORE 19.30 PINK FLOYD AT POMPEI II
ORE 21.15 QUEER
.
Venerdi 25 Aprile
ORE 17.00 QUEER
ORE 19.30 PINK FLOYD AT POMPEII
ORE 21.15 QUEER

Sabato 26 Aprile
ORE 11.00 (matinèe)-15.00 PINK FLOYD AT POMPEY II
ORE 16.30-19.00-21.30 QUEER

Domenica 27 Aprile
ORE 16.00- 18.30 QUEER
ORE 21.00 PINK FLOYD AT POMPEII

Lunedi 28 Aprile
ORE 16.30-19.00 QUEER
ORE 21.30 PINK FLOYD AT POMPEII

Martedi 29 Aprile

ORE 15.00- QUEER
ORE 17.30 RINO DELLA NEGRA CALCIATORE PARTIGIANO (Ospite Il Regista Daniele Ceccarini)
ORE 21.00 PINK FLOYD AT POMPEII

Mercoledi 30 Aprile
ORE 16.30-21.00 QUEER
ORE 19.00 PINK FLOYD AT POMPEII


CINEMA TEATRO ASTORIA LERICI

Mercoledi 23 Aprile
ORE 21.00 SOTTO LE FOGLIE

Giovedi 24 Aprile
ORE 16.00 MOON IL PANDA
ORE 18.00-21.00 SOTTO LE FOGLIE

Venerdi 25 Aprile
ORE 16.00 MOON IL PANDA
ORE 18.00-21.00 SOTTO LE FOGLIE

Sabato 26 Aprile
ORE 16.00 MOON IL PANDA
ORE 18.00-21.00 SOTTO LE FOGLIE

Domenica 27 Aprile
ORE 16.00 MOON IL PANDA
ORE 18.00-21.00 SOTTO LE FOGLIE

Lunedi 28 Aprile
ORE 21.00 SOTTO LE FOGLIE

Martedi 29 Aprile
ORE 21.00 LA GAZZA LADRA

Mercoledi 30 Aprile
ORE 18.00-21.00 LA GAZZA LADRA

QUEER (Una lettura pensosa, sentimentale e immaginifica del libro di William S. Burroughs.Con una magistrale interpretazione di Daniel Graig) Trasposizione di un romanzo breve di William Burroughs dei primi anni Cinquanta, "Queer" riesce ad essere contemporaneamente un ottimo film 'letterario' (capace di recuperare non la lettera del testo, ma la sua aura più intima) e una storia di viaggio. Singolare viaggio, quello di un uomo (Lee, scrittore americano, omosessuale, alcoolizzato, drogato) che nel primo capitolo è un girovagare continuo fra i bar della capitale messicana a ripetere coattivamente la sua ricerca di stordirsi con sesso e alcool, nel secondo capitolo diventa viaggio arioso alla ricerca di un tesoro nascosto e nel terzo capitolo si fa avventura surreal-lisergica alla conquista della droga introvabile che sviluppa poteri telepatici e che ti fa uscire da te ed entrare nell'altro. Sospeso fra Hopper (il pittore) e Lynch (il regista), Guadagnino riesce a fare cinema con le sue ossessioni, citando altre storie e altre immagini ma riuscendo ad essere, qui molto più che nei suoi film precedenti, autore con uno stile. E il finale cosmico chiude bene un film riuscito.

IL SEME DEL FICO SACRO ( scuole al Cinema aperte al pubblico) un'allegoria straordinariamente avvincente sui costi corruttivi del potere e sulla repressione delle donne sotto un patriarcato religioso che schiaccia le stesse persone che afferma di proteggere. La candidatura all'oscar per il miglior film internazionale è il minimo per un'opera potente come questa e non vederlo sarà un'occasione perduta.

PINK FLOYD AT POMPEI II ( La leggenda torna a risuonare tra le antiche rovine! il film-concerto mozzafiato del 1972 girato tra le rovine dell’anfiteatro romano di Pompei torna al cinema in 4K e con audio potenziato per un’esperienza visiva e sonora senza precedenti ) Nel 1971 i Pink Floyd, in rampa di lancio verso la consacrazione mondiale, furono la prima band a suonare a Pompei. Quel live diventò un leggendario film e un disco live imperdibile, due imprescindibili oggetti di culto che oggi rivivono! Il film documenta ciò che i Pink Floyd facevano prima di diventare dei giganti delle classifiche su entrambe le sponde dell’Atlantico, dove la loro musica è tuttora celebrata. Ambientato tra le rovine dell’antico anfiteatro romano di Pompei, questo film unico e coinvolgente riprende i Pink Floyd mentre eseguono un concerto intimo e senza pubblico. Girato nell’ottobre del 1971, Pink Floyd At Pompeii è stato il primo concerto dal vivo tenutosi a Pompei e contiene i brani fondamentali “Echoes”, “A Saucerful of Secrets” e “One of These Days”. Le immagini dell’anfiteatro, catturate sia di giorno sia di notte, amplificano la magia della performance. Il film include inoltre rari filmati dietro le quinte dell’inizio della lavorazione di The Dark Side of the Moon negli Abbey Road Studios.

RINO DELLA NEGRA CALCIATORE PARTIGIANO ( Ottant'anni fa, le SS fucilarono un giovane di origini friulane, Rino Della Negra, grande protagonista della resistenza francese che prima dello scoppio della Seconda guerra mondiale.Ospite Il Regista Daniele Ceccarini) Rino Della Negra, giovane di origini friulane, calciatore della Red Star Parigi, protagonista della Resistenza francese e fucilato a vent’anni dalle SS..Girato nel 2024 tra la Francia e l’Italia, il documentario è una una produzione ligure che propone importanti testimonianze e documenti inediti e narra una storia di resistenza e di lotte sociali dove il calcio, lontano dallo show business, diventa aggregazione e riscatto per chi, come Rino, è parte della classe operaia. E proprio la cultura operaia, italiana e antifascista, si unisce, nella breve esistenza di Rino Della Negra, alla storia della Resistenza francese e alla storia del club sportivo più antico di Parigi. Una squadra che ancora oggi imposta il suo tifo sull’uguaglianza e la solidarietà. Una squadra che ogni domenica rende omaggio a Rino Della Negra nella tribuna a lui dedicata a Saint-Ouen-sur-Seine.

SOTTO LE FOGLIE (Un intrigante giallo d’altri tempi Al cinema il nuovo film di François Ozon che mescola diversi generi) Altri registi, diverse stagioni, ma François Ozon con Sotto le foglie passa in rassegna Hitchcock come Chabrol, Capra come Gerwig, in una istantanea lucida, perciò crudele e impietosa, dei rapporti familiari, quelli ereditati per nascita e quelli che ti crei volontariamente. Michelle passa le sue giornate in campagna, lontano da Parigi, tra nostalgie pastorali, una routine raccolta e silenziosa fatta da andare per funghi e lunghe passeggiate condivise con Marie Claude, sua amica dai tempi della gioventù a Parigi. Ma succederà .........in breve, spetta al pubblico decidere se i nostri eroi hanno commesso un crimine o sono stati solo (s)fortunati, spetta a noi fare luce su un mistero che Ozon si diverte a offuscare.

MOON IL PANDA ( Famiglie la Cinema-La storia di un’amicizia incredibile e di un viaggio straordinario) A causa del suo scarso rendimento scolastico, il dodicenne Tian viene mandato a vivere in campagna da sua nonna..Lontano dalla vita di città, fra le suggestive montagne cinesi, diventa segretamente amico di un cucciolo protetto di panda e lo chiama Moon. Sarà l’inizio di un’avventura incredibile che cambierà per sempre la sua vita e quella della sua famiglia.

LA GAZZA LADRA ( giocoso, solare e morale che risplende di vita senza lasciare spazio alla disperazione ) È difficile dire qualcosa di negativo su Robert Guédiguian, il grande regista francese che, indefesso e fiero, continua a comporre il suo mosaico di vita marsigliese. Uomo del Novecento che non si barrica nelle illusioni perdute ma, anzi, s’incarica di affrontare falle e complessità della contemporaneità nella speranza che, prima o poi, il sol dell’avvenire possa sorgere ancora, Guédiguian è uno di quelli che sempre e per sempre troveremo dalla stessa parte: quella del popolo, dei valori irrinunciabili, della solidarietà di classe, della forza popolare.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(1 Vota)
Cinema Il Nuovo La Spezia

Via Cristoforo Colombo, 99
19121 La Spezia SP

Tel. 0187 24422

www.cinemailnuovolaspezia.it/

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.