fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Audizioni per giovani cantanti lirici per l'opera "Simon Boccanegra" In evidenza

la messa in scena sarà ai piedi del veliero Amerigo Vespucci.

Il Comune della Spezia, in collaborazione con il Comitato Amici del Loggiato e il patrocinio della Regione Liguria,  informa che sono aperte le iscrizioni per le audizioni per giovani cantanti lirici per l'opera "Simon Boccanegra" di Giuseppe Verdi che andrà in scena nei prossimi mesi alla Spezia nell’ambito del progetto La Spezia Lirica Forum 2025. Le audizioni si terranno nei giorni 26, 27, 28 marzo e 10, 11, 15 aprile 2025 presso il Salone della Musica del "Loggiato" a Sarzana, Via Buonaparte 11.

“La terza edizione della Spezia Lirica Forum sarà un omaggio speciale alla storia della nostra città. – dichiara il Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini- Nei prossimi mesi, grazie alla preziosa collaborazione del Comitato Amici del Loggiato, metteremo in scena Simon Boccanegra di Giuseppe Verdi ai piedi dell'Amerigo Vespucci. La scelta di quest’opera non è casuale; la storia del nostro Comune nasce proprio per volontà del Doge Simon Boccanegra quando, nel 1343, istituì la Podesteria della Spezia: da quel momento ha avuto inizio un grande e affascinante viaggio che ci ha visto passare dai maestri d’ascia, alla costruzione dell’Arsenale; dalle intuizioni di Guglielmo Marconi sino ai giorni nostri, quando la nostra città è diventata punto di riferimento internazionale per l’ingegneria navale e l’innovazione tecnologica. La fase delle audizioni sarà un momento molto importante e consentirà di individuare i migliori giovani talenti che porteranno in scena lo spettacolo, selezionati da una giuria di esperti di altissimo livello che siamo onorati di annoverare in questo progetto. Uno spettacolo quindi che intende celebrare il profondo legame tra La Spezia e le sue radici storiche, raccontato attraverso la potenza evocativa della musica.”

Le audizioni sono aperte per i seguenti ruoli: Simon Boccanegra, Maria Boccanegra, Jacopo Fiesco, Gabriele Adorno, Paolo Albiani e Pietro. I candidati selezionati parteciperanno a un "Laboratorio lirico" di preparazione dal 31 maggio al 6 giugno, sotto la guida del Maestro Roberto Servile e del Direttore d'Orchestra. Le prove sceniche inizieranno il 7 giugno con il regista Maestro Paolo Panizza, e le due recite si terranno entro il 21 giugno 2025.

Durante il periodo del laboratorio lirico, delle prove e degli spettacoli, i partecipanti saranno ospiti dell'organizzazione, che provvederà al vitto e all'alloggio. L'opera sarà realizzata con orchestra, coro, costumi e scenografie alla Spezia.

La giuria, composta da illustri esperti del settore, tra cui il Presidente del Comitato Amici del Loggiato Dottor Maurizio Caporuscio, il Direttore Artistico Maestro Roberto Servile, Augusto Lombardini del Teatro Verdi di Pisa, il regista Maestro Paolo Panizza, il Direttore d'Orchestra e il Maestro Cesare Goretta, selezionerà i cantanti per due cast.

Per partecipare alle audizioni, è richiesta la conoscenza delle principali pagine del ruolo e l'esecuzione di una o più arie del repertorio. Il limite di età per concorrere è di 40 anni. Le domande di iscrizione dovranno pervenire via email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. La scheda di iscrizione è scaricabile dal sito internet sarzanalirica.it.

 

 

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Comune della Spezia

Piazza Europa, 1
19100 La Spezia

Tel. 0187 727 456 / 0187 727 457 / 0187 727 459
Fax 0187 727 458

www.comune.laspezia.it/

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.